Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ponte-federalberghi-autostrada-crisi-giugno-c33c9eae-593e-42b7-aa9f-81e7190442dd.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Crisi e ripresa

Italiani in viaggio per "ponte" 2 giugno: 2,5 milioni in meno del 2011

Federalberghi calcola il flusso di vacanzieri previsti per il weekend: 5,8 milioni le persone che partiranno nel weekend. "Il bonus da 80 euro non fa ripartire i consumi"

 
 

Condividi
Saranno 5,8 milioni gli italiani che approfitteranno del "ponte" del 2 giugno per una vacanza, dormendo almeno una notte fuori casa, 2,5 milioni in meno rispetto al 2011. "Un dato deludente - dice il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca -, la speranza che il bonus di ottanta euro producesse un'immediata ripartenza dei consumi, non trova per ora conferma". I 5,8 milioni di italiani in viaggio corrispondono al 9,6% della popolazione. Di essi la stragrande maggioranza, pari a quasi l'88%, rimarrà in Italia, mentre un restante 11% andrà all'estero.

Le località marine saranno quelle prese d'assalto. La spesa media pro-capite, comprensiva di viaggio, alloggio, ristorazione e divertimenti, si attesterà sui 266 euro di cui 236 euro per chi rimarrà in Italia e 533 euro per chi andrà oltre confine. Ciò determinerà un giro d'affari turistico di circa 1,5 miliardi di euro. La permanenza media, infine, si attesterà sulle 2,8 notti.