ITALIA
Anche Salvini si discosta: "Tutte le coppie sono coppie"
Pontida, il sindaco toglie la Tari ma non alle coppie gay
Fa discutere la nuova decisione di Luigi Carozzi (Lega Nord) che esclude le coppie omosessuali dall'esenzione della tassa sui rifiuti

A Pontida via la tassa sui rifiuti a chi si sposa, ma non alle coppie gay. È l'ultima iniziativa del sindaco della Lega Nord Luigi Carozzi, già finito nel mirino nelle settimane scorse per i parcheggi 'rosa' riservati a cittadine comunitarie ed eterosessuali.
La decisione controversa
In vista della scadenza per il pagamento della Tari, il sindaco della cittadina bergamasca ha scritto una lettera ai cittadini per ricordare le agevolazioni introdotte a inizio anno.Tassa azzerata per i residenti che "contraggono matrimonio civile, concordatario" (o secondo altri riti religiosi di confessioni riconosciute dallo Stato italiano) e a coloro che hanno avuto un figlio "entro due anni dalla celebrazione" delle nozze. Un'iniziativa che, quindi, esclude le coppie omosessuali unite da unioni civili. Una decisione destinata a sollevare nuove polemiche: già un anno fa Carozzi aveva introdotto agevolazioni sui rifiuti come dono di nozze alle coppie nate da un matrimonio.
Salvini contro la scelta
Anche il leader della Lega Nord Matteo Salvini non condivide la decisione del sindaco di Pontida: "Non sono d'accordo, le coppie sono coppie, le mamme sono mamme".
Le reazioni di M5s e Pd
"Ci risiamo. I geni della giunta leghista del Comune di Pontida ci riprovano a violare i principi di uguaglianza sanciti dalla nostra Costituzione" ha lamentato su Facebook il consigliere lombardo del Movimento 5 stelle Dario Violi. Dura anche la reazione di Emanuele Fiano del Partito Democratico, che twitta:
La decisione controversa
In vista della scadenza per il pagamento della Tari, il sindaco della cittadina bergamasca ha scritto una lettera ai cittadini per ricordare le agevolazioni introdotte a inizio anno.Tassa azzerata per i residenti che "contraggono matrimonio civile, concordatario" (o secondo altri riti religiosi di confessioni riconosciute dallo Stato italiano) e a coloro che hanno avuto un figlio "entro due anni dalla celebrazione" delle nozze. Un'iniziativa che, quindi, esclude le coppie omosessuali unite da unioni civili. Una decisione destinata a sollevare nuove polemiche: già un anno fa Carozzi aveva introdotto agevolazioni sui rifiuti come dono di nozze alle coppie nate da un matrimonio.
Salvini contro la scelta
Anche il leader della Lega Nord Matteo Salvini non condivide la decisione del sindaco di Pontida: "Non sono d'accordo, le coppie sono coppie, le mamme sono mamme".
Le reazioni di M5s e Pd
"Ci risiamo. I geni della giunta leghista del Comune di Pontida ci riprovano a violare i principi di uguaglianza sanciti dalla nostra Costituzione" ha lamentato su Facebook il consigliere lombardo del Movimento 5 stelle Dario Violi. Dura anche la reazione di Emanuele Fiano del Partito Democratico, che twitta:
La #Lega verso il #medioevo Pontida, il sindaco ci riprova: toglie la tassa sui rifiuti meno che alle coppie gay https://t.co/qggdvfSj2O
— Emanuele Fiano (@emanuelefiano) 29 settembre 2017