Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/portogallo-f.1-hamilton-mercedes-portimao-verstappen-bottas-475c0475-7b80-4624-953d-3581afb244ed.html | rainews/live/ | true
SPORT

Formula 1

In Portogallo domina Hamilton, Verstappen deve arrendersi

La Ferrari di Leclerc è in sesta piazza, mentre l'altra rossa di Sainz cede nel finale e chiude all'11° posto davanti all'Alfa Romeo di Giovinazzi   

Condividi
E' super Hamilton a Portimao nel Gp del Portogallo, terza prova del Mondiale di Formula 1. Il britannico della Mercedes domina mettendo in fila la Red Bull dell’olandese Max Verstappen e il compagno di team, il finlandese Valtteri Bottas. La Ferrari di Charles Leclerc al 6° posto, preceduta anche da Sergio Perez (Red Bull) e da Lando Norris (McLaren). Settima e ottava piazza per le Alpine con Esteban Ocon davanti a Fernando Alonso. L'altra rossa di Carlos Sainz cede nel finale e chiude undicesima, giusto davanti alla Alfa Romeo di Alberto Giovinazzi.      
 
Al semaforo verde Bottas, partito in pole position, tiene su Hamilton e Verstappen. Sainz riesce a superare Perez. Al terzo giro Raikkonen tampona l’altra Alfa Romeo di Giovinazzi e finisce fuori pista, entra la safety car. Quando si riparte alla settima tornata, Verstappen di prepotenza passa Hamilton, mentre Norris è quarto, poi Perez e le due Ferrari con Sainz e Leclerc. Al giro n.11 controsorpasso di Lewis su Max. Il campione iridato non si accontenta e si mette a caccia del compagno di squadra. Così Hamilton subito dopo aver completato la 20a tornata prende la scia di Bottas e lo supera all’esterno. E’ al comando.

Sainz al 22° giro apre la serie dei pit-stop. Verstappen al giro 37 approfitta delle gomme fredde di Bottas appena tornato in pista e lo supera. Mercedes aggressiva con giri veloci in serie per Hamilton, soprattutto, e Bottas che si riavvicina a Verstappen, mentre Perez è l’ultimo a sostituire gli pneumatici dopo quasi 15 tornate da leader della corsa e aver subito il sorpasso dello scatenato Hamilton al giro 51. Perez con gomme rosse rientra in quarta piazza al giro numero 52.

Hamilton domina e controlla su Verstappen che, a sua volta, è sereno del margine su Bottas. E nel finale sia il finlandese sia l’olandese ci provano cambiando gli pneumatici per andare a caccia del giro veloce che vale il punto supplementare. Alla fine  se lo prenderà Verstappen che così limita ancor di più i danni in classifica generale su Hamilton: 69 per il britannico, 61 per il portacolori della Red Bull. Terzo, già staccatissimo, Norris (37 pt) che precede Bottas (32). Tra i Costruttori Mercedes a 101, Red Bull 83, McLaren 53 e Ferrari 42.