MONDO
Non c'è allarme tsunami
Forte terremoto 6.4 a Taiwan, crolla un hotel. Almeno due morti e 200 feriti
I soccorritori stanno cercando di liberare le persone ancora intrappolate negli edifici crollati

Almeno due persone sono morte e circa 200 sono rimaste ferite a causa del sisma di magnitudo 6.4 che ha colpito la costa est di Taiwan. Lo riportano i media locali, che citano il premier taiwanese, William Lai.
Un hotel è crollato a Hualien, sulla costa est, in seguito alla potente scossa di terremoto. Il governo L'agenzia di stampa nazionale Cna ha riportato che 116 ospiti dell'albergo, il Marshal Hotel, sarebbero riusciti a mettersi in salvo. I soccorritori sono ancora al lavoro per cercare di liberare diverse persone dalle macerie.
Almeno cinque edifici, compreso un ospedale, sono stati danneggiati dalla scossa. Danni anche alle strade, molte delle quali sono invase di macerie.
Anche un altro edificio residenziale di 12 piani è crollato, riporta ancora la Cna, precisando che le squadre di soccorso dei vigili del fuoco sono riuscite a mettere in salvo diversi residenti.
Sono almeno 150 le persone tratte in salvo da alberghi ed edifici residenziali danneggiati. Oltre 40mila case sono rimaste senz'acqua. Per i soccorsi è stato mobilitato anche l'esercito.
Il sisma di magnitudo 6.4 si è verificato alle 23.50 ora locale. L'altro ieri nell'isola si erano verificate altre due scosse, rispettivamente di magnitudo 6.1 e 5.5.
La scossa è stata avvertita anche nella capitale Taipei. Non sono stati lanciati allarmi tsunami. Il sisma ha colpito a 21 chilometri a nordest di Hualien, secondo l'Istituto geologico statunitense.
L'agenzia nazionale dei vigili del fuoco ha confermato la chiusura dell'autostrada costiera a causa dei danni riportati dal Hualien Bridge.
Il forte terremoto fa seguito a un intenso sciame sismico: negli ultimi tre giorni si erano registrate più di venti scosse giornaliere, tanto che il sismologo Lee Chyi-tyi, dell'Università Centrale, aveva avvertito che l'isola è entrata in un ciclo sismico che durerà decenni.
Nel ventesimo secolo ci sono stati due terremoti a Taiwan di 8 gradi di magnitudo, uno nel 1910 di fronte alle coste di Yilan e l'altro nel 1920 sempre dinanzi la costa di Hualien, entrambi a oriente dell'isola.
Su YouTube le immagini dell'albergo crollato
Questa la zona dell'epicentro sulle mappe online
Un hotel è crollato a Hualien, sulla costa est, in seguito alla potente scossa di terremoto. Il governo L'agenzia di stampa nazionale Cna ha riportato che 116 ospiti dell'albergo, il Marshal Hotel, sarebbero riusciti a mettersi in salvo. I soccorritori sono ancora al lavoro per cercare di liberare diverse persone dalle macerie.
Almeno cinque edifici, compreso un ospedale, sono stati danneggiati dalla scossa. Danni anche alle strade, molte delle quali sono invase di macerie.
Anche un altro edificio residenziale di 12 piani è crollato, riporta ancora la Cna, precisando che le squadre di soccorso dei vigili del fuoco sono riuscite a mettere in salvo diversi residenti.
Sono almeno 150 le persone tratte in salvo da alberghi ed edifici residenziali danneggiati. Oltre 40mila case sono rimaste senz'acqua. Per i soccorsi è stato mobilitato anche l'esercito.
Il sisma di magnitudo 6.4 si è verificato alle 23.50 ora locale. L'altro ieri nell'isola si erano verificate altre due scosse, rispettivamente di magnitudo 6.1 e 5.5.
La scossa è stata avvertita anche nella capitale Taipei. Non sono stati lanciati allarmi tsunami. Il sisma ha colpito a 21 chilometri a nordest di Hualien, secondo l'Istituto geologico statunitense.
L'agenzia nazionale dei vigili del fuoco ha confermato la chiusura dell'autostrada costiera a causa dei danni riportati dal Hualien Bridge.
Il forte terremoto fa seguito a un intenso sciame sismico: negli ultimi tre giorni si erano registrate più di venti scosse giornaliere, tanto che il sismologo Lee Chyi-tyi, dell'Università Centrale, aveva avvertito che l'isola è entrata in un ciclo sismico che durerà decenni.
Nel ventesimo secolo ci sono stati due terremoti a Taiwan di 8 gradi di magnitudo, uno nel 1910 di fronte alle coste di Yilan e l'altro nel 1920 sempre dinanzi la costa di Hualien, entrambi a oriente dell'isola.
Su YouTube le immagini dell'albergo crollato
Questa la zona dell'epicentro sulle mappe online