SPORT
Premier League: pari Chelsea, impresa Mazzarri, Leicester ko

Resta il rammarico per la chance sprecata da Diego Costa dagli undici metri ma il pari di Anfield può bastare ad Antonio Conte, che aumenta a nove punti il vantaggio sulle inseguitrici. Al 25' David Luiz gela la Kop: il difensore brasiliano è bravo a trafiggere i Reds direttamente su punizione ma soprattutto a prendere sul tempo la difesa avversaria, con Mignolet che era ancora intento a sistemare la barriera. Per l'ex Psg è il primo gol dal suo ritorno al Chelsea. Nella ripresa, però, la squadra di Klopp dopo dodici minuti arriva al pari con Wijnaldum, pronto a spingere di testa sul pallone messo in mezzo da Milner e sporcato da Moses. Il Liverpool ci crede ma alla mezz'ora il Chelsea ha la chance per riportarsi avanti: Diego Costa si procura un rigore ma dal dischetto si fa ipnotizzare da Mignolet. Finisce 1-1, col Liverpool che interrompe una striscia negativa interna che durava da tre partite fra Premier, Coppa di Lega ed FA Cup e Conte che fa un altro passo verso il titolo.
Del pari dei Blues, infatti, dietro non ne approfittano, anzi. Se il Tottenham non va oltre lo 0-0 allo Stadium of Light contro il Sunderland, peggio fa l'Arsenal, sconfitto all'Emirates per 2-1 dal Watford di Mazzarri. Micidiale uno-due degli Hornets - dove ha debuttato da titolare l'ex milanista Niang - fra il 10' e il 13' con Kaboul e Deeney, Iwobi accorcia nella ripresa ma non basta: Chelsea a +9. Continua invece la stagione da incubo del Leicester, battuto dal Burnley (1-0, decide Vokes a tre minuti dalla fine) e alla terza sconfitta di fila. La squadra di Claudio Ranieri si ritrova risucchiata nella lotta per non retrocedere, agganciata da Middlesbrough (1-1 contro il West Bromwich, Negredo su rigore risponde a Morrison) e Swansea (2-1 sul Southampton) a quota 21 e con appena due punti sulla terz'ultima, il Crystal Palace di Allardyce che fa il colpo grosso a Bournemouth (2-0 firmato da Dunn e Benteke).
Domani si chiude la 23 giornata con West Ham-Manchester City, Manchester Utd-Hull City e Stoke City-Everton.
CLASSIFICA: Chelsea 56 punti; Arsenal, Tottenham 47; Liverpool 46; Manchester City 43; Manchester United 41; Everton 36; West Bromwich 33; Burnley 29; West Ham, Stoke City 28; Watford, Southampton 27; Bournemouth 26; Swansea, Leicester, Middlesbrough 21; Crystal Palace 19; Hull City, Sunderland 16.
Del pari dei Blues, infatti, dietro non ne approfittano, anzi. Se il Tottenham non va oltre lo 0-0 allo Stadium of Light contro il Sunderland, peggio fa l'Arsenal, sconfitto all'Emirates per 2-1 dal Watford di Mazzarri. Micidiale uno-due degli Hornets - dove ha debuttato da titolare l'ex milanista Niang - fra il 10' e il 13' con Kaboul e Deeney, Iwobi accorcia nella ripresa ma non basta: Chelsea a +9. Continua invece la stagione da incubo del Leicester, battuto dal Burnley (1-0, decide Vokes a tre minuti dalla fine) e alla terza sconfitta di fila. La squadra di Claudio Ranieri si ritrova risucchiata nella lotta per non retrocedere, agganciata da Middlesbrough (1-1 contro il West Bromwich, Negredo su rigore risponde a Morrison) e Swansea (2-1 sul Southampton) a quota 21 e con appena due punti sulla terz'ultima, il Crystal Palace di Allardyce che fa il colpo grosso a Bournemouth (2-0 firmato da Dunn e Benteke).
Domani si chiude la 23 giornata con West Ham-Manchester City, Manchester Utd-Hull City e Stoke City-Everton.
CLASSIFICA: Chelsea 56 punti; Arsenal, Tottenham 47; Liverpool 46; Manchester City 43; Manchester United 41; Everton 36; West Bromwich 33; Burnley 29; West Ham, Stoke City 28; Watford, Southampton 27; Bournemouth 26; Swansea, Leicester, Middlesbrough 21; Crystal Palace 19; Hull City, Sunderland 16.