Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/premio-biagio-agnes-vincitori-televisione-rainews24-ae62d279-6d10-4305-b115-a3fd88d49d5e.html | rainews/live/ | true
CULTURA

Giornalismo

A Rainews24 il premio Biagio Agnes

Tra i vincitori, lo scrittore Roberto Gervaso, l'editorialista Pierluigi Battista e monsignor Giovanni Angelo Becciu, sostituto della Segreteria di Stato del Vaticano. La premiazione sarà a Capri dal 20 al 22 giugno. 

Condividi
La giuria del premio Biagio Agnes
Roma
I vincitori del premio Biagio Agnes sono stati annunciati. Sono, anche quest'anno, alcuni nomi del mondo del giornalismo nazionale ed internazionale; la premiazione avverrà a Capri dal 20 al 22 giugno, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Comune dell'isola.

I premiati
Nella cornice del chiostro grande del complesso monumentale della certosa di San Giacomo di Capri, a ricevere il Premio Biagio Agnes 2014 saranno:

Premio alla Carriera: Roberto Gervaso, giornalista e scrittore;
Premio Internazionale: Giovanni di Lorenzo, direttore del settimanale tedesco Die Zeit;
Premio per la Carta Stampata: Pierluigi Battista, editorialista del Corriere della Sera;
Premio per la Televisione: Rai News 24, rete televisiva all-news diretta da Monica Maggioni;
Premio per la Radio: Radio 24, emittente ''News e Talk'' diretta da Roberto Napoletano.
Premio Costume e Società: Paolo Del Debbio, conduttore del talk show politico Quinta Colonna in onda su Retequattro;
Premio Nuove Frontiere del Giornalismo: Sua Eccellenza Mons. Giovanni Angelo Becciu, Sostituto della Segreteria di Stato della Santa Sede, che salirà sul palco accompagnato dall'Assessore per gli Affari Generali Mons. Peter Brian Wells
Premio Giornalista Sportivo: Mario Sconcerti, opinionista Sky e commentatore delle pagine sportive del Corriere della Sera;
Premio Giovani Under 35: Ferdinando Giugliano, editorialista del Financial Times;
Premio Speciale: Radio Radicale, per la rassegna stampa curata da Massimo Bordin, e a Ester Castano, giovane giornalista nota per il suo impegno civile

Il Presidente del Premio, Simona Agnes, si ritiene molto soddisfatta della scelta fatta in merito all’attribuzione dei Premi. “Anche quest’anno si porterà avanti la novità, intrapresa già nella scorsa edizione - afferma Simona Agnes - di far salire sul palco durante la Cerimonia, oltre alla figura del Direttore della testata giornalistica premiata, anche la squadra di collaboratori che hanno contribuito a determinarne il successo”.
In linea con lo spirito che anima la Fondazione Biagio Agnes è stata inoltre assegnata, per il secondo anno consecutivo, una Borsa di studio ad una giovane giornalista. La vincitrice di questa edizione è Marcella Maresca, della Scuola Superiore di Giornalismo dell’ Università Luiss di Roma. 

La giuria
Per la VI edizione del premio, i vincitori sono stati designati alla presenza del Presidente della Giuria, Gianni Letta, con il Direttore Generale della Rai, Luigi Gubitosi. Nella giuria, Giulio Anselmi, Alessandro Barbano, Maurizio Belpietro, Virman Cusenza, Giuliano De Risi, Stefano Folli, Massimo Franco, Paolo Garimberti, Giampiero Gramaglia, Roberto Iadicicco, Paolo Liguori, Pierluigi Magnaschi, Giuseppe Marra, Antonio Martusciello, Mario Orfeo, Mario Pirani, Antonio Preziosi, Mons. Dario Edoardo Viganò e, di diritto, Luigi Gubitosi in qualità di Direttore Generale della Rai e i Presidenti dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti Enzo Iacopino e della Regione Campania Stefano Caldoro.