Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/prepensionamenti-pubblica-amministrazione-madia-turnover-e9fb697f-0174-4618-87e1-373de2ae7302.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Pubblica amministrazione

prepensionamenti, Giannini boccia la staffetta di Madia

Il ministro della Pubblica amministrazione Madia: "In Italia troppi dirigenti, troppo anziani, che non ruotano", va avviato "un processo di riduzione non traumatica dei dirigenti". Replica a distanza di Giannini: "Non amo il collegamento tra chi va a casa e chi entra" 

Condividi
Marianna Madia
Roma
Botta e risposta a distanza tra i ministri Madia e Giannini. Argomento, i prepensionamenti nella Pubblica Amministrazione e il turnover tra giovani e anziani. Già nei giorni scorsi, Madia aveva espresso una posizione in merito, criticata dal segretario della Cgil Camusso. Perplessità erano arrivate anche dal segretario della Cisl, Raffaele Bonanni, che aveva chiesto "un piano industriale. Altrimenti sono chiacchiere", aveva detto il sindacalista. Ora la critica arriva da un ministro dello stesso Esecutivo.

Madia: "Troppi dirigenti, troppo anziani"
In un'intervista con il Corriere della Sera, il ministro della Semplificazione e Pubblica Amministrazione dice: "Partiremo con la riforma della dirigenza, tra fine aprile e inizio maggio". I contenuti sono chiari, Marianna Madia sottolinea: "In Italia ci sono troppi dirigenti, troppo anziani, che non ruotano e per i quali si è formata una giungla retributiva che non risponde né a criteri meritocratici né a elementi oggettivi". Sul prepensionamento, ''ci sono dipendenti pubblici che si trovano tra i vecchi requisiti di pensionamento e i nuovi, ai quali potrebbe essere permesso di andare in pensione uno o due anni prima'', afferma Madia. Quindi l'appello ai sindacati: "Spero che collaborino". 

Per Giannini non serve la staffetta anziani-giovani
La replica a distanza arriva dal ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini: "Non amo il collegamento tra chi va a casa e chi entra" e il riferimento, indiretto, è alle dichiarazioni del ministro a capo di Palazzo Vidoni. "Un sistema sano non ha bisogno di mandare a casa gli anziani per far entrare i giovani. Per me è necessaria una alternanza costante".