Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/previsioni-meteo-Forte-maltempo-in-arrivo-al-Centrosud-Sabato-da-dimenticare-con-nubifragi-e-mareggiate-93af8b4f-3133-412b-90c2-793d65b66782.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Condizioni meteo più clementi al Nord

Ciclone mediterraneo in arrivo al Centrosud: previsti nubifragi e mareggiate

Forte maltempo nei prossimi giorni, in particolare sabato. Le piogge interesseranno prima la Sardegna e poi tutte le regioni centrali e meridionali. Miglioramento da domenica

Condividi
Forte ondata di maltempo in arrivo (Ansa)
Prima la Sardegna, poi tutto il Centrosud. Un ciclone mediterraneo sta arrivando dall’Algeria e da domani porterà nubifragi, venti tempestosi e mareggiate. Per un miglioramento bisognerà aspettare la giornata di domenica, anche se nelle regioni più orientali e meridionali l’intero fine settimana sarà compromesso.

Venerdì prime piogge forti in Sardegna 
Le nubi inizieranno ad aumentare domani, ma le piogge inizieranno soprattutto nel corso del pomeriggio a partire dalla Sardegna dove, avvertono i meteorologi, le precipitazioni potranno essere di forte intensità e a carattere di nubifragio specialmente sul lato tirrenico, con probabili accumuli superiori ai 100 millimetri. Nel corso della serata, piogge in intensificazione sono previste su Lazio meridionale, bassa Toscana, Abruzzo, Molise e nord della Puglia; qualche rovescio isolato su settore del basso Ionio.
 
Sabato temporali e nubifragi
La giornata peggiore sarà sabato. Al Centrosud, nell'arco delle 24 ore, si potranno registrare accumuli di pioggia localmente superiori a 100 millimetri, con alto rischio di nubifragi. Le precipitazioni potranno risultare intense e abbondanti, con possibili nubifragi, su Marche, Abruzzo, bassa Toscana, Lazio, Campania, Sardegna nord-orientale, e nella seconda parte della giornata, anche sull'alta Calabria tirrenica. Nelle altre regioni potrebbero esserci di tanto in tanto della pause nelle piogge. I temporali saranno più probabili nel settore del medio e basso Tirreno e nei settori ionici. A fine giornata le precipitazioni tenderanno ad attenuarsi tranne su Campania e alta Calabria tirrenica.
 
Tempo più clemente al Nord
Al Nord, invece, il cielo sarà coperto in Emilia Romagna dove arriveranno delle piogge nel corso della mattina e si intensificheranno nel corso della giornata nelle zone appenniniche e in Romagna. Nel resto del Settentrione ci sarà nuvolosità variabile con tendenza, tra sera e notte, a locali e deboli precipitazioni nelle regioni di Nordest.

Miglioramento da domenica
Domenica è prevista una graduale attenuazione dell'ondata di maltempo, con il ciclone mediterraneo che si sposterà verso i Balcani. Saranno ancora possibili delle precipitazioni nelle regioni adriatiche, all'estremo Nordest e al Sud soprattutto nella prima parte della giornata.