POLITICA
Ottiene quasi il 70% delle preferenze
Vince Matteo Renzi: ''Stavolta si cambia davvero''
Il sindaco di Firenze con poco meno del 70% dei consensi è il nuovo segretario. Affluenza: quasi 3 milioni. Renzi parla a Firenze: ''Ora non abbiamo più alibi, questa non è la fine della sinistra, ma di un gruppo dirigente della sinistra''. Il premier Enrico Letta gli augura buon lavoro. Gianni Cuperlo e Pippo Civati si complimentano

Il Pd ha un nuovo segretario. Matteo Renzi ottiene quasi il 70% dei consensi. Seguono Cuperlo e Civati. Le primarie, nonostante timori e pronostici della vigilia, raggiungono il traguardo dei 3 milioni di votanti.
Renzi in vantaggio
Lo spoglio delle 8.476 sezioni dà Matteo Renzi al 70% dei voti, Gianni Cuperlo non riesce a superare la soglia del 20% e si ferma al 18. Pippo Civati va di poco oltre il 14 per cento (14,2%). Il sindaco di Firenze ha il risultato migliore in Toscana (78,5%) e il peggiore in Sardegna (56,4%). Supera la soglia del 70% anche in Emilia-Romagna, Marche e Umbria, mentre è sotto il 60% anche in Puglia, Calabria e Basilicata. Civati si piazza al secondo posto in sei regioni: Lombardia, Piemonte, Veneto, Trentino Alto Adige, Valle d'Aosta e Marche.
Le parole del nuovo segretario
Matteo Renzi parla a Firenze: ''Gli italiani hanno dimostrato di essere migliori della loro classe dirigente. Ora non abbiamo più alibi''. In Italia ''abbiamo la peggiore classe dirigente della storia'', ora ''il cambiamento''. Dagli elettori, oggi messaggio chiaro: ''Vogliamo tornare a correre''. Il neo segretario del Pd assume subito alcuni impegni: ''Da domani mattina metteremo in campo tutto il nostro onore per una nuova legge elettorale che sali il bipolarimo e presenteremo una proposta per tagliare un miliardo di Euro di costi della politica''. E ancora sulle riforme, ''via il Senato e le Province''. Sul Pd, Renzi dice ''questa non è la fine della sinistra, ma di un gruppo dirigente. E' arrivato il momento di scrivere la nostra storia''. Il segretario non parla solo al partito ma al Paese che "oggi capisce che la scuola, la cultura e l'innovazione non rappresentano solo dei costi, ma sono dei valori". E la conclusione del discorso è affidata all'incitamento per affrontare con gioia il futuro: "Vorrei che andassimo a casa con la consapevolezza che bisogna giocare con entusiasmo. Il meglio deve ancora venire e da domani - chiude Renzi - ci divertiamo insieme".
Gli auguri del premier
''Con il nuovo segretario Matteo Renzi lavoreremo insieme con uno spirito di squadra che sarà fruttuoso, utile al paese ed al centrosinistra'' questo il messaggio che presidente del Consiglio Enrico Letta invia al nuovo segretario del Pd . ''Il Pd ha ancora una volta dimostrato la sua forza e la sua vitalita'' - prosegue Letta - ''questa vittoria è argie contro il populismo.
Cuperlo e Civati si congratulano
Gianni Cuperlo e Pippo Civati hanno sentito Matteo Renzi per augurargli buon lavoro e congratularsi con lui per la vittoria. Cuperlo dice ''continuerò a battermi per i valori della sinistra, l'unità si costruisce con la chiarezza reciproca. Civati ''questo e' un nuovo inizio, per noi e' stata una campagna straordinaria che prosegue''.
La soddisfazione di Epifani
L'ex segretario Guglielmo Epifani parla di ''partecipazione importante'' e di ''risposta democratica oltre ogni previsione''.
L’auspicio di Prodi
Le parole più significative nella giornata di voto erano arrivate da Romano Prodi: "Le primarie sono il momento dello scontro democratico, quello che io raccomando è che sia il vincitore sia quelli che perderanno abbiano l’obiettivo di fare una squadra, diretta da chi ha vinto, ma con gli equilibri e le mediazioni che rendono forte un partito politico". Il professore, negli ultimi giorni, ha confermato a sorpresa la sua presenza ai seggi dopo che nei mesi scorsi aveva annunciato di non volere partecipare alle consultazioni, ha anche lanciato un monito a tutte le anime del partito.
Berlusconi si complimenta
Anche il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi ha chiamato il neo segretario del Pd per complimentarsi della vittoria alle primarie, secondo quanto riferito da alcune persone presenti alla cena a cui l’ex premier ha partecipato dopo la manifestazione dei club "Forza Silvio".
Renzi in vantaggio
Lo spoglio delle 8.476 sezioni dà Matteo Renzi al 70% dei voti, Gianni Cuperlo non riesce a superare la soglia del 20% e si ferma al 18. Pippo Civati va di poco oltre il 14 per cento (14,2%). Il sindaco di Firenze ha il risultato migliore in Toscana (78,5%) e il peggiore in Sardegna (56,4%). Supera la soglia del 70% anche in Emilia-Romagna, Marche e Umbria, mentre è sotto il 60% anche in Puglia, Calabria e Basilicata. Civati si piazza al secondo posto in sei regioni: Lombardia, Piemonte, Veneto, Trentino Alto Adige, Valle d'Aosta e Marche.
Le parole del nuovo segretario
Matteo Renzi parla a Firenze: ''Gli italiani hanno dimostrato di essere migliori della loro classe dirigente. Ora non abbiamo più alibi''. In Italia ''abbiamo la peggiore classe dirigente della storia'', ora ''il cambiamento''. Dagli elettori, oggi messaggio chiaro: ''Vogliamo tornare a correre''. Il neo segretario del Pd assume subito alcuni impegni: ''Da domani mattina metteremo in campo tutto il nostro onore per una nuova legge elettorale che sali il bipolarimo e presenteremo una proposta per tagliare un miliardo di Euro di costi della politica''. E ancora sulle riforme, ''via il Senato e le Province''. Sul Pd, Renzi dice ''questa non è la fine della sinistra, ma di un gruppo dirigente. E' arrivato il momento di scrivere la nostra storia''. Il segretario non parla solo al partito ma al Paese che "oggi capisce che la scuola, la cultura e l'innovazione non rappresentano solo dei costi, ma sono dei valori". E la conclusione del discorso è affidata all'incitamento per affrontare con gioia il futuro: "Vorrei che andassimo a casa con la consapevolezza che bisogna giocare con entusiasmo. Il meglio deve ancora venire e da domani - chiude Renzi - ci divertiamo insieme".
Gli auguri del premier
''Con il nuovo segretario Matteo Renzi lavoreremo insieme con uno spirito di squadra che sarà fruttuoso, utile al paese ed al centrosinistra'' questo il messaggio che presidente del Consiglio Enrico Letta invia al nuovo segretario del Pd . ''Il Pd ha ancora una volta dimostrato la sua forza e la sua vitalita'' - prosegue Letta - ''questa vittoria è argie contro il populismo.
Cuperlo e Civati si congratulano
Gianni Cuperlo e Pippo Civati hanno sentito Matteo Renzi per augurargli buon lavoro e congratularsi con lui per la vittoria. Cuperlo dice ''continuerò a battermi per i valori della sinistra, l'unità si costruisce con la chiarezza reciproca. Civati ''questo e' un nuovo inizio, per noi e' stata una campagna straordinaria che prosegue''.
La soddisfazione di Epifani
L'ex segretario Guglielmo Epifani parla di ''partecipazione importante'' e di ''risposta democratica oltre ogni previsione''.
L’auspicio di Prodi
Le parole più significative nella giornata di voto erano arrivate da Romano Prodi: "Le primarie sono il momento dello scontro democratico, quello che io raccomando è che sia il vincitore sia quelli che perderanno abbiano l’obiettivo di fare una squadra, diretta da chi ha vinto, ma con gli equilibri e le mediazioni che rendono forte un partito politico". Il professore, negli ultimi giorni, ha confermato a sorpresa la sua presenza ai seggi dopo che nei mesi scorsi aveva annunciato di non volere partecipare alle consultazioni, ha anche lanciato un monito a tutte le anime del partito.
Berlusconi si complimenta
Anche il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi ha chiamato il neo segretario del Pd per complimentarsi della vittoria alle primarie, secondo quanto riferito da alcune persone presenti alla cena a cui l’ex premier ha partecipato dopo la manifestazione dei club "Forza Silvio".