Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/primo-maggio-cgil-cisl-uil-manifestazione-padova-c688ee30-a0d4-40d0-993e-f15b7203cf8b.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Scelta perché città del volontariato

Primo maggio. Manifestazione a Padova per Cgil, Cisl e Uil

Il tema sarà legato all’esito dei confronti con il governo su fisco e pensioni

Condividi
La manifestazione sindacale del primo maggio del 2020 sarà a Padova.  A lanciare l’idea per la festa del lavoro, i tre sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil

Una scelta, unanime, che è ricaduta su Padova, definita capitale europea del volontariato del 2020.

La proposta è firmata dai tre segretari generali, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo.

I temi e lo slogan però, hanno spiegato i sindacati, saranno strettamente legati e messi a punto in base all’esito dei confronti con il governo su fisco e pensioni.

Sindaco: grande notizia per la città
"Una bellissima notizia per Padova, città Capitale europea del Volontariato 2020, che spalanca le porte a tutte le forme di impegno presenti in Italia. Una nuova conferma della centralità acquisita dalla nostra Padova, grazie a questo importante riconoscimento che, per la prima volta, tocca una città italiana. I Sindacati svolgono un ruolo decisivo nella nostra società, dando voce al lavoro, che la nostra Costituzione pone a fondamento della Repubblica". Così il sindaco di Padova, Sergio Giordani, sulla scelta della città come sede della manifestazione nazionale del 1° maggio 2020.