Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/prix-italia-il-lavoro-delle-7-giurie-0d9481de-80c9-493e-a343-9a6f17baf258.html | rainews/live/ | true
CULTURA

Il concorso

Prix Italia 2014, le giurie

Al lavoro per le premiazioni sette giurie

Condividi
Ogni anno al Prix Italia vengono designate tre giurie per i concorsi radiofonici, tre per i concorsi televisivi, e una per il concorso Web.

Sette giurie in tutto
Le sette giurie sono composte da persone di dimostrata competenza ed esperienza nel campo della radiofonia, della televisione e del web. I giurati sono designati su indicazione degli stessi membri del Prix Italia, rispettando un criterio di rotazione annuale. I giurati non possono essere direttamente coinvolti in programmi presentati in concorso. La giuria del concorso Web è composta in parte anche da esperti del settore esterni al Prix Italia, invitati dal Segretario Generale. Oltre alle sette giurie dei concorsi Radio, TV e Web, ogni anno vengono formate giurie separate per ciascun Premio Speciale previsto dal concorso. Queste giurie sono designate dal Segretario Generale.

I membri delle giurie devono possedere una buona conoscenza di una delle due lingue ufficiali, il francese o l'inglese, devono visionare le opere in concorso nelle settimane precedenti il Prix, grazie a una piattaforma online. Si incontrano quindi a Torino nei giorni della manifestazione per deliberare.