Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/processo-Becciu-va-avanti-Andranno-fornite-le-prove-mancanti-52b79ac6-ac78-438b-9a79-2210be8c3f7d.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Dopo le critiche della difesa

​Processo Becciu: andranno fornite le prove mancanti. La difesa: "Di fatto azzerato"

Nella terza udienza del processo sulla gestione dei fondi della Santa sede, il Tribunale vaticano ha ordinato la parziale restituzione all'Ufficio del promotore di giustizia degli atti, limitatamente a una parte degli imputati e dei reati loro ascritti. I legali di Tirabassi: "Annullato rinvio a giudizio, anche per Becciu"

Condividi
L'Aula di Tribunale allestita nella Sala polifunzionale dei Musei Vaticani
Processo Becciu, parziale stop. Nella terza udienza del procedimento sul caso del Palazzo di Sloane Avenue a Londra, il tribunale vaticano ha ordinato la parziale restituzione all'Ufficio del promotore di giustizia degli atti, limitatamente a una parte degli imputati e dei reati loro ascritti.

Entro il 3 novembre si dovrà procedere con il deposito degli atti ancora mancanti, tra cui le video registrazioni del testimone chiave mons. Alberto Perlasca. Il processo riprenderà il prossimo 17 novembre.

Nell'udienza di ieri, lo stesso ufficio della pubblica accusa, criticato aspramente dalle difese per la mancanza di accesso ad una serie di testimonianze-chiave, aveva proposta una restituzione totale degli atti, il che avrebbe rappresentato di fatto azzerare e ricominciare l'istruttoria; gli avvocati dei dieci imputati, tra i quali il cardinale Angelo Becciu, hanno invece contestato questa richiesta, puntando ad una nullità del decreto di citazione e, quindi, dell'intero processo.

I legali di Tirabassi: "Annullato rinvio a giudizio, anche per Becciu"
"Il Tribunale vaticano ha annullato il rinvio a giudizio del nostro assistito, Fabrizio Tirabassi, dipendente del reparto amministrativo della  Segreteria di Stato e di altri importanti e fondamentali protagonisti della vicenda come il card. Angelo Becciu,  i finanzieri Raffaele Mincione e Gianluigi Torzi e di mons. Mauro Carlino. Di fatto il clamoroso processo sulla vendita dell'immobile di Sloane Square è di fatto azzerato e limitato ad ipotesi di reato secondarie". Lo affermano gli avvocati Massimo Bassi e Cataldo Intrieri, difensori di Tirabassi.

"Non solo - proseguono gli avvocati - il Tribunale ha respinto anche la richiesta di mantenere 'riservate' le effettive dichiarazioni del principale teste di accusa mons. Perlasca ai promotori ed ha chiesto notizie agli inquirenti sulla condizione di indagato del prelato in altri processi al fine di valutare se citarlo in aula assistito da un avvocato. Ricordiamo che Perlasca inizialmente indagato e gravemente indiziato per gli stessi reati è stato archiviato senza un formale provvedimento che motivasse tale scelta".   

​I legali spiegano inoltre che "il rinvio al 17 Novembre allo stato non riguarda gli imputati stralciati, di fatto il processo è ad oggi paralizzato nonostante i tentativi del Tribunale di riportare  il procedimento entro i i canoni di legittimità e legalità previsti dalle norme internazionali e sino ad oggi gravemente trascurati".