Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/processo-rating-tutti-assolti-imputati-standard-and-poor-trani-305fe1b3-c2a0-4a0c-9727-252fd2f5e873.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Non colpevole di manipolazione del mercato

Processo rating: tutti assolti imputati S&P a Trani

Condividi
Il Pm Michele Ruggiero (ansa)
Il Tribunale di Trani ha assolto dall'accusa di manipolazione del mercato 5 tra analisti e manager di Standard & Poor's e la stessa società di rating. La procura aveva chiesto la condanna a due anni per Deven Sharma, all'epoca dei fatti presidente mondiale di S&P; a 3 anni ciascuno per Yann Le Pallec, responsabile per l'Europa, e per gli analisti del debito sovrano Eileen Zhang, Franklin Crawford Gill e Moritz Kraemer. Per S&P era stata chiesta la condanna alla sanzione di 4,6 milioni.

La dichiarazione dell'agenzia
"La decisione di oggi conferma in modo inequivocabile come in tutti questi anni la società sia stata oggetto di illazioni fantasiose". Lo afferma in una nota l'agenzia Standard & Poor's, dopo la lettura della sentenza a Trani che oggi ha assolto ex manager e analisti dell'agenzia di rating S&P. "Finalmente - prosegue la nota - è stata resa giustizia alla società e ad ognuna delle persone che quotidianamente lavorano con onestà e competenza professionale. Abbiamo sempre riposto tutta la nostra fiducia nella correttezza delle nostre azioni e nelle capacità dei giudici che - conclude la società - hanno dissolto ogni dubbio sull'integrità e sulla qualità del nostro lavoro".

Assolto anche analista di Fitch
Il Tribunale di Trani ha assolto, perché il fatto non sussiste l'analista David Willmoth Riley dell'agenzia di rating Fitch, accusato di manipolazione di mercato. La Procura di Trani lo accusava di aver rilanciato, dal 10 al 18 gennaio 2012, "indebiti annunci preventivi di imminente declassamento" dell'Italia, mai decretato ufficialmente dell'agenzia Fitch fino al 27 gennaio 2012 , "cosi' divulgando a mercati aperti informazioni che dovevano restare riservate, concretamente idonee a provocare una sensibile alterazione del prezzo degli strumenti finanziari". In particolare un'anticipazione avvenne durante la trasmissione Ballarò di Rai Tre, di cui Riley fu ospite il 17 gennaio. Per lui era stata chiesta una condanna a nove mesi di reclusione e 16mila euro di multa. Ma il collegio del Tribunale di Trani, presieduto da Giulia Pavese,  non ha accolto le richieste dell'accusa.

Il pm in aula con cravatta tricolore
Indossava una cravatta con il tricolore italiano il pm del Tribunale di Trani Michele Ruggiero in occasione delle sentenze ai processi per manipolazione del mercato a carico di analisti delle agenzie di rating Standard & Poor's e Fitch. In aula presenti alcuni cittadini che hanno esibito una bandiera italiana.