TECH
Video nella 'tana' dei nerd di Mountain View
Project Ara, lo smartphone fai-da-te di Google
Con questo progetto Google apre una finestra tech sul prossimo futuro, in cui ognuno di noi potrà costruire su misura il proprio telefono assemblandone i pezzi.
Google ha messo su YouTube un breve video per presentare alcuni dei membri del gruppo 'Tecnologia e Progetti avanzati' di Mountain View. Sono le 'teste pensanti' che lavorano al Progetto Ara, il telefono cellulare su misura.
L' idea di un telefono modulare è vista come un potenziale passo successivo nell'evoluzione degli smartphone, portando la personalizzazione dei dispositivi mobili ad un livello che potrebbe potenzialmente rivoluzionarne la produzione.
Per ora è solo un'idea un'idea sfiziosa, come Project Loon (il progetto di Google per portare internet dovunque con palloni aerostatici), anche qui con molti ostacoli tecnici e pratici da superare.
Project Ara ha comunque destato molto interesse, da quando è stato proposto come la versione personalizzabile del Moto X di Motorola (l'azienda che Google ha venduto a Lenovo conservandone alcuni brevetti).
Il video presenta solo brevi spezzoni di quello che potrebbe somigliare ad un telefono modulare, ma ci sono alcune interessanti curiosità, come l'utilizzo di magneti "elettro-permanenti" per tenere insieme i componenti. Google ha intenzione di tenere la sua prima conferenza degli sviluppatori di Project Ara il 15 aprile.
L' idea di un telefono modulare è vista come un potenziale passo successivo nell'evoluzione degli smartphone, portando la personalizzazione dei dispositivi mobili ad un livello che potrebbe potenzialmente rivoluzionarne la produzione.
Per ora è solo un'idea un'idea sfiziosa, come Project Loon (il progetto di Google per portare internet dovunque con palloni aerostatici), anche qui con molti ostacoli tecnici e pratici da superare.
Project Ara ha comunque destato molto interesse, da quando è stato proposto come la versione personalizzabile del Moto X di Motorola (l'azienda che Google ha venduto a Lenovo conservandone alcuni brevetti).
Il video presenta solo brevi spezzoni di quello che potrebbe somigliare ad un telefono modulare, ma ci sono alcune interessanti curiosità, come l'utilizzo di magneti "elettro-permanenti" per tenere insieme i componenti. Google ha intenzione di tenere la sua prima conferenza degli sviluppatori di Project Ara il 15 aprile.