ITALIA
Scuola
#entrainscena: studenti tutti in piedi per protesta. Sciopero il 10 ottobre
Sit in e marce nelle diverse città d'Italia il 10 ottobre. Intanto, nelle scuole si stanno svolgendo le assemblee e su Twitter impazza l'hashtag #entrainscena

Ottobre sarà un mese di fuoco per la scuola italiana tra sit in e marce nelle città. Si inizia il 10 ottobre con uno sciopero proclamato dai Cobas (Confederazione dei Comitati di Base), al quale aderiranno anche gli studenti e si conclude il 14 novembre di nuovo con Cobas e Cub (Confederazione Unitaria di Base). Ma in mezzo ci sono scioperi Unicobas e Anief e manifestazioni di Cgil, Cisl e Uil.
Su Twitter l'hashtag #entrainscena
Intanto su twitter impazza l'hashtag #entrainscena e girano le immagini di ragazzi in piedi sui banchi, proprio come nella scena finale del film "L'attimo fuggente". Gli studenti ripetono che le linee guida del governo sulla scuola a loro non piacciono. "Nessuno ci ha consultati. Sembra che per il governo noi studenti non esistiamo", spiega l'Unione degli studenti.
Su Twitter l'hashtag #entrainscena
Intanto su twitter impazza l'hashtag #entrainscena e girano le immagini di ragazzi in piedi sui banchi, proprio come nella scena finale del film "L'attimo fuggente". Gli studenti ripetono che le linee guida del governo sulla scuola a loro non piacciono. "Nessuno ci ha consultati. Sembra che per il governo noi studenti non esistiamo", spiega l'Unione degli studenti.
#Renzi finanzia la #scuola con 900mln di tagli a #università e #ricerca? #entrainscena per un'idea complessiva e alternativa di formazione!
— RETE dellaConoscenza (@reteconoscenza) 27 Settembre 2014
Peggio dell'estetica del conflitto, solo l'estetica della concertazione.
Per chi non vuole contrattare la resa, si #entrainscena il #10o.
— Riccardo Laterza (@riccardolaterza) 29 Settembre 2014
Scuola, gli studenti salgono in cattedra @UdS_Studenti http://t.co/AQzdk39Wzf pic.twitter.com/gr8uzPYF9r
— CorriereUniversità (@CorriereUniv) 25 Settembre 2014