Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/pussy-riot-bill-de-blasio-putin-b539d3be-03f1-49b3-a04d-6e44d280986f.html | rainews/live/ | true
MONDO

La visita a Bill de Blasio

Il sindaco di New York incontra le Pussy Riot

Il primo cittadino della Grande Mela ha espresso grande ammirazione per il duo e per il loro impegno a difesa dei diritti civili. Maria Alekhina e Nadezhda Tolokonnikova erano state condannate per la ormai celebre 'preghiera punk' nella cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca, a febbraio dell'anno scorso, in piena campagna elettorale

Condividi
Bill De Blasio incontra le Pussy Riot
New York
Le Pussy Riot, Maria Alekhina e Nadezhda Tolokonnikova - da dicembre libere dopo due anni di prigionia - sono in giro per il mondo per testimoniare la loro esperienza e accogliere la solidarietà delle istituzioni e della popolazione fuori dalla Russia. Ad attenderle a New York il sindaco Bill De Blasio, dove hanno visitato il municipio cittadino City Hall.

Pussy Riot
Le Pussy Riot erano state condannate per la ormai celebre 'preghiera punk' nella cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca, a febbraio dell'anno scorso, in piena campagna elettorale per le presidenziali e sullo sfondo delle grandi proteste di piazza che hanno caratterizzato il ritorno di Putin al Cremlino. De Blasio ha espresso grande ammirazione per il duo e per il loro impegno a difesa dei diritti civili.

La visita a New York
Nella visita alla Grande mela hanno partecipato al talk show "The Colbert Report" e a un concerto di Amnesty International a Brooklyn. Le due donne hanno criticato le condizioni politiche della loro terra e l'operato di Vladimir Putin.