MONDO
Il presidente russo non vuole "minacciare nessuno"
Putin: "La Russia rinforzerà il potenziale nucleare"
La Nato accusa la Russia di violazioni della sovranità ucraina e Obama lancia il monito: "Conseguenze per Mosca". Putin risponde annunciando una nuova strategia

La Russia intende rafforzare il suo potenziale nucleare "non per minacciare qualcuno, ma per sentirsi sicura e avere la possibilità di attuare i piani di sviluppo economico e sociale". Sono parole del presidente russo Vladimir Putin, dichiarazioni che arrivano all'indomani dell'intervento di Obama sull'Ucraina: "Mosca pagherà gravi conseguenze", aveva detto il presidente americano riguardo lo sconfinamento documentato dalla Nato di truppe russe in territorio ucraino.
Putin ha poi ammonito che Mosca è una delle maggiori potenze nucleari e che "non si tratta di parole, ma della realtà".
Intanto da Bruxelles il presidente dell'Unione europea Josè Manuel Barroso ha chiamato il leader russo Vladimir Putin condannando le incursioni russe sul territorio ucraino. Lo rende noto un comunicato della Commissione europea. Barroso ha avvertito Putin che un'ulteriore destabilizzazione dell'Ucraina da parte della Russia porterà costi alti a Mosca.
Putin ha poi ammonito che Mosca è una delle maggiori potenze nucleari e che "non si tratta di parole, ma della realtà".
Intanto da Bruxelles il presidente dell'Unione europea Josè Manuel Barroso ha chiamato il leader russo Vladimir Putin condannando le incursioni russe sul territorio ucraino. Lo rende noto un comunicato della Commissione europea. Barroso ha avvertito Putin che un'ulteriore destabilizzazione dell'Ucraina da parte della Russia porterà costi alti a Mosca.