Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/quanti-bambini-ragazzi-adolescenti-disabili-ci-sono-a-scuola-e3cdd99a-ebb3-4e02-a289-7af346d10624.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Il rapporto Istat

Scuola, 149mila gli studenti diversamente abili

​Nell'anno scolastico 2012-2013 gli alunni diversamente abili erano 84mila nella scuola primaria, 65mila in quella secondaria di primo grado. Più di 67mila gli insegnanti di sostegno 

Condividi
Un bambino a scuola
Roma
L'Istat nel report sull'integrazione degli alunni con disabilità nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, statali e non, ha rilevato che nell'anno scolastico 2012-2013 sono stati circa 149mila gli alunni con disabilità in Italia (il 3,2% del totale): 84mila nella scuola primaria (3%), 65mila in quella secondaria di primo grado (3,7%).

Scuole
Nelle scuole primarie il 21,4% degli alunni con disabilità non è autonomo in almeno una delle attività indagate (spostarsi, mangiare o andare in bagno) e l'8% non è autonomo in tutte e tre le attività. Nelle scuole superiori di primo grado le percentuali sono rispettivamente del 14,7% e del 5,5%.

Insegnanti di sostegno
Gli insegnanti di sostegno rilevati dal Ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca sono più di 67mila: 2 mila in più rispetto allo scorso anno. Nel Mezzogiorno si registra il maggior numero di ore medie di sostegno settimanali assegnate. Circa l'8% delle famiglie ha presentato un ricorso negli anni per ottenere l'aumento delle ore di sostegno.