ITALIA
"Diciamo basta alla violenza e ai diritti negati"
Il Quirinale celebra la giornata della donna. Streaming su sito Presidenza Repubblica e rainews.it
Al centro dell'incontro, visibile in diretta streaming sul sito internet della Presidenza della Repubblica e sul sito rainews.it, sia le azioni per contrastare persistenti condizioni di oppressione femminile nel mondo, sia alcune delle conquiste raggiunte nella prima parte del 2014

"Diciamo basta alla violenza e ai diritti negati". Questo il filo conduttore della cerimonia in programma al Quirinale per l'8 marzo, Giornata internazionale della donna.
Al centro dell'incontro, visibile in diretta streaming sul sito internet della Presidenza della Repubblica e sul sito rainews.it sia le azioni per contrastare persistenti condizioni di oppressione femminile nel mondo, sia alcune delle conquiste raggiunte nella prima parte del 2014.
"Diciamo basta alla violenza e ai diritti negati" sarà anche il filo conduttore della cerimonia in programma al Quirinale dell'8 marzo, che Rainews24 trasmetterà in diretta.
In ricordo delle vittime della violenza e per partecipare al lutto dei loro familiari dalle 19.30 alle 02.00 la Fontana dei Dioscuri sul piazzale del Quirinale viene illuminata di rosso.
Sulle basi dell'obelisco sono proiettati i nomi di alcune delle vittime delle sanguinose aggressioni dell'ultimo anno. Un modo per mantenere viva la memoria di tutte coloro che sono state uccise. L'esterno del palazzo del Quirinale è decorato con foglie di alloro per onorare quanti si sono battuti a favore dei diritti delle donne.
Al centro dell'incontro, visibile in diretta streaming sul sito internet della Presidenza della Repubblica e sul sito rainews.it sia le azioni per contrastare persistenti condizioni di oppressione femminile nel mondo, sia alcune delle conquiste raggiunte nella prima parte del 2014.
"Diciamo basta alla violenza e ai diritti negati" sarà anche il filo conduttore della cerimonia in programma al Quirinale dell'8 marzo, che Rainews24 trasmetterà in diretta.
In ricordo delle vittime della violenza e per partecipare al lutto dei loro familiari dalle 19.30 alle 02.00 la Fontana dei Dioscuri sul piazzale del Quirinale viene illuminata di rosso.
Sulle basi dell'obelisco sono proiettati i nomi di alcune delle vittime delle sanguinose aggressioni dell'ultimo anno. Un modo per mantenere viva la memoria di tutte coloro che sono state uccise. L'esterno del palazzo del Quirinale è decorato con foglie di alloro per onorare quanti si sono battuti a favore dei diritti delle donne.