Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/quirinale-napolitano-bicameralismo-perfetto-riforme-senato-governo-6c621af4-43b0-4c82-80cc-90ea0d403be8.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Napolitano: "Occorre superare bicameralismo, ma non commento le riforme del Governo"

Un comunicato del Quirinale precisa che Giorgio Napolitano ha ben chiara la necessità di fare le riforme, superando il bicameralismo perfetto, ma non ha intenzione di commentare le riforme concretamente messe sul tappeto dal Governo, e ora all'esame delle Camere

Condividi
"E' noto come da tempo" il presidente abbia espresso la convinzione della necessità di una riforma per il "superamento del bicameralismo paritario", ma ha "ritenuto di dover astenersi" dal pronunciarsi sulle soluzioni definite dal Governo e sottoposte all'esame del Parlamento". Questa la  precisazione dell'ufficio stampa del Quirinale nel giorno dell'approvazione del Consiglio dei Ministri al disegno di legge costituzionale di riforma del Senato.

Interpellato su articoli di stampa che hanno attribuito al Presidente Napolitano valutazioni anche opposte tra loro sul dibattito pubblico dei giorni scorsi relativo alla riforma della Costituzione, l'Ufficio Stampa del Quirinale ha risposto che: "E' noto come da lungo tempo il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano abbia espresso la convinzione della necessità ormai improrogabile di una riforma costituzionale che innanzitutto segni il superamento del bicameralismo paritario e garantisca un più lineare e spedito processo di formazione e approvazione delle leggi".

"Il Capo dello Stato  ha peraltro ritenuto di dover astenersi - per ragioni di carattere istituzionale - dal pronunciarsi sulle soluzioni concrete definite dal Governo e sottoposte all'esame del Parlamento'", si legge nel comunicato del Quirinale.