SALUTE
Contro le patologie femminili
Roma, settantamila in corsa per la lotta ai tumori
Nella capitale la 15ma edizione di Race for the cure, organizzata dalla Susan G. Komen Italia per sostenere la ricerca e la lotta ai tumori del seno

Sport e solidarietà. E' partita a Roma la 15ma edizione di Race for the Cure, la manifestazione promossa dalla Susan G. Komen Italia per sostenere la ricerca e la lotta ai tumori del seno. Una corsa che prende il via dal Circo Massimo e alla quale si sono presentati in settantamila. Questo l'itinerario: via delle Terme di Caracalla, via di San Gregorio, via Celio Vibenna, via degli Annibaldi, via Cavour, via dei Fori Imperiali, di nuovo via Celio Vibenna, via di San Gregorio per tagliare infine il traguardo a via dei Cerchi.
"In Italia abbiamo una prevenzione e dunque una possibilità di guarigione a macchia di leopardo. Abbiamo regioni in cui si ha una maggiore copertura e regioni che da questo punto di vista si trovano molto indietro. Questa è una sperequazione che dobbiamo assolutamente colmare". Con questo impegno il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha dato via alla manifestazione. Poi, un messaggio per chi è affetto da patologie: "Voglio dire a tutte le donne che oggi nell'80% dei casi dal cancro al seno e all'utero si guarisce, quindi chi ne è colpita deve avere coraggio perchè è una battaglia che può vincere. Io sarò al vostro fianco perché la lotta a questa malattia è una priorità della mia azione di governo''.
"In Italia abbiamo una prevenzione e dunque una possibilità di guarigione a macchia di leopardo. Abbiamo regioni in cui si ha una maggiore copertura e regioni che da questo punto di vista si trovano molto indietro. Questa è una sperequazione che dobbiamo assolutamente colmare". Con questo impegno il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha dato via alla manifestazione. Poi, un messaggio per chi è affetto da patologie: "Voglio dire a tutte le donne che oggi nell'80% dei casi dal cancro al seno e all'utero si guarisce, quindi chi ne è colpita deve avere coraggio perchè è una battaglia che può vincere. Io sarò al vostro fianco perché la lotta a questa malattia è una priorità della mia azione di governo''.