Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/radiotaxi-italiani-lanciano-app-per-smartphone-it-taxi-391acfd4-102c-4bce-ad45-37f89bc0fa4a.html | rainews/live/ | true
TECH

Prenotare, pagare e giudicare il taxi dal proprio smartphone

I radiotaxi scendono in campo App e rivendicano: “Siamo un servizio capillare e legale”

Esce dalla fase beta IT Taxi, app gratuita dell'Unione radiotaxi attiva in oltre 40 città, tra cui Milano, Roma e Torino. “Un servizio di trasporto sicuro, capillare e di qualità, nel pieno rispetto delle tariffe e delle tutele stabilite dalla legge italiana”, sottolineano i gestori. Un riferimento indiretto ad altri servizi simili come Uber.

Condividi
L'app di IT Taxi per iOS e Android
di Celia GuimaraesRoma
Esiste da circa un anno l’app  IT Taxi  per sistemi operativi iOS e Android, ora la fase beta si può dire conclusa e l’Unione radiotaxi d’Italia la presenta in grande stile.

Funziona grazie alla geolocalizzazione integrata con Google Places:  gli utenti possono prenotare un radiotaxi  in tempo reale, visualizzarne la posizione e pagare al termine della corsa con lo smartphone (anche via PayPal).  Per le aziende è possibile il pagamento mensile in abbonamento con il servizio Business.
 
Vota il taxi
IT Taxi introduce una novità per quanto riguarda il servizio offerto dai taxisti italiani: è possibile recensire la qualità o aggiungere il taxi tra quelli indesiderati, in modo che nelle successive richieste venga escluso dalla ricerca.

Si tratta di un progetto di innovazione del trasporto pubblico completamente Made in Italy. Il funzionamento è molto simile a quello diffuso dalla (contestata) startup Uber (ne abbiamo parlato qui).

Come funziona
Dopo aver effettuato la registrazione,  IT Taxi individua la posizione dell’utente grazie alla geolocalizzazione e invia la richiesta direttamente alla centrale radiotaxi.  Google Places è integrato nell’app, per poter indicare uno specifico punto d’interesse in cui si desidera richiedere l’auto (come ad esempio  il Colosseo o la Mole Antonelliana). Con una notifica verranno  inviati la sigla della vettura e il tempo di arrivo.

Servizio capillare
L’app è stata creata per l’Unione dei  radiotaxi d’Italia, l’associazione che riunisce sotto la sua sigla diverse compagnie di radiotaxi sul territorio nazionale. Il servizio è disponibile a Milano, Roma, Torino, Firenze, Bologna, Napoli, Palermo. L’app copre anche un gran numero città da Bari a Udine e comuni minori.

“In vista di Expo 2015, siamo fieri di poter lanciare ufficialmente un progetto innovativo tutto italiano, che fonda la sua efficacia in anni di ricerca, esperienza e conoscenza capillare del territorio”, è il commento del presidente dell’Uri, Lorenzo Bittarelli.