Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/raggi-virginia-minacce-di-morte-facebook-insulti-attacchi-16110fe2-8033-4275-8f1d-390206d0b738.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Minacce alla prima cittadina

Roma, insulti e minacce online al sindaco Raggi

In una pagina Facebook, alcuni anonimi hanno attaccato Raggi a causa dei 'sampietrini'. La prima cittadina controbatte sempre su Fb: "Competenza è del I Municipio ma mi occuperò della questione"

Condividi
di Tiziana Di Giovannandrea
Venerdì scorso alcuni anonimi hanno pubblicato un post su Facebook dal titolo 'Li sanpietrini nun se toccano' augurando la morte al sindaco di Roma Virginia Raggi.

La prima cittadina della Capitale dalle pagine dello stesso social controbatte: "Su una pagina Facebook mi hanno augurato di morire perché una ditta di manutenzione non ha fatto bene il lavoro. Tralasciando la questione delle responsabilità di controllo dei lavori che spetterebbero al municipio, ho deciso di scrivere a queste persone per invitarli, non senza una vena di ironia (d'altronde siamo a Roma), a collaborare in modo più costruttivo ed evitare di augurarmi una morte a breve". Continuando sempre su Facebook, Raggi prosegue: "Mi rivolgo a questi signori: premetto che non sono particolarmente sconvolta dal fatto che attendiate la mia morte, visto che tutti prima o poi faremo quella fine. Ciò che mi sconvolge, piuttosto, è che nell'attesa della mia dipartita abbiate deciso di impiegare il vostro tempo in attacchi inutili mentre avreste potuto dedicarlo a fare qualcosa di molto più utile per la nostra città che sembrerebbe amiate molto. Ad esempio? Innanzitutto informarvi sulla competenza per la manutenzione delle strade di Trastevere. Con internet ormai è FACILISSIMO e anche noi abbiamo pensato di aiutare i cittadini pubblicando sul sito strade nuove (https://www.comune.roma.it/servizi2/stradenuove/index.jsp) una semplice maschera che, inserito il nome della strada, individua immediatamente il soggetto competente".  

"Sempre nella trepidante attesa del giorno che verrà - prosegue Raggi -  avreste anche potuto informarvi in merito al fatto che quando le ditte di sottoservizi effettuano gli scavi per riparare tubazioni o magari portare la fibra in tutte le case, la prima riparazione viene fatta in maniera temporanea e approssimativa perché servono circa 60 giorni per far stabilizzare il sottofondo. A questo punto i più accorti, purtroppo non voi, avrebbero potuto fare un rapido calcolo e capire che, se la strada è così da parecchio tempo, forse la ditta di sottoservizi non ha completato la sua opera e quindi chi doveva controllare non ha effettuato il suo lavoro". "Ora, benché la competenza della strada in questione sia del primo municipio e ritengo che il vostro post costituisca l'unica segnalazione che abbiate mai pensato di fare, essendo io il sindaco di questa bellissima città prendo in carico la vostra alquanto tetra segnalazione per capire insieme alla presidente del primo municipio quale sia la ditta che deve immediatamente ripristinare la strada e come mai non abbia detto ai tecnici del suo municipio di controllare". 
Numerosi i messaggi di solidarietà a Virginia Raggi.