SPETTACOLO
Andreatta: Montalbano testimonial principe del servizio pubblico
Due nuovi episodi di Montalbano su Rai Uno a marzo. Zingaretti prende in mano anche la regia
Due nuovi episodi stasera e il 16 marzo: "Salvo amato, Livia mia" e "La rete di protezione"

“Montalbano è una festa popolare che si rinnova. Dal 1999 quando andò in onda il primo episodio abbiamo calcolato che, accumulando i telespettatori, arriviamo a un miliardo e 200mila”. Lo dice la direttrice di Rai Fiction, Eleonora Andreatta, alla presentazione dei prossimi due episodi de ‘Il Commissario Montalbano’ in onda stasera e lunedì 16 marzo. “Montalbano è un personaggio che è non solo i testimonial principe della fiction di Rai1 ma del servizio pubblico stesso”, aggiunge. “Quest’anno è anche un tributo a Camilleri e alla sua grandezza”, sottolinea infine Andreatta.
Coletta: Montalbano prodotto più straordinario costruito
"Quando torna Montalbano non è solo una festa del Paese ma anche per noi. Io mi sento un privilegiato perché è il prodotto più straordinario che l’azienda abbia costruito nel tempo”. Lo dice il direttore di Rai1, Stefano Coletta, alla presentazione dei due nuovi episodi de ‘Il Commissario Montalbano’ in onda lunedì 9 e 16 marzo su Rai1. I due nuovi episodi sono intitolati: "Salvo amato, Livia mia" e "La rete di protezione".
Zingaretti: futuro Montalbano? Celebriamo questi episodi poi vediamo
"Nel 2008 volevo uscire da questo personaggio poi decisi di proseguire e fu una scommessa vinta. Ora c'è un problema diverso: due componenti importanti di questa famiglia, autore e regista, non ci sono più. Quest'anno abbiamo girato tre episodi, due andranno in onda e uno è per l'anno prossimo. Io voglio celebrarli con tanta gente davanti alla tv e poi decidere se è il caso di finirla qua o prendere il testimone. Devo far sedimentare tutto ed elaborare il lutto". Lo dice Luca Zingaretti nel corso della conferenza stampa di presentazione dei due nuovi episodi del Commissario Montalbano. Dopo la scomparsa di Alberto Sironi l'attore ha preso in mano pure la regia: "È stata un'esperienza anche dolorosa - racconta - di mio ci ho messo una melanconica dolcezza".
Montalbano al cinema
Ma non è tutto. Quest'anno Montalbano arriva per la prima volta al cinema per un evento straordinario in anteprima assoluta: "Salvo amato, Livia mia", infatti, sarà proiettato il 24, 25 e 26 febbraio."Abbiamo deciso - spiega il produttore Carlo Degli Esposti - che l'incasso delle sale andrà al 50 per cento allo Spallanzani e il resto alla onlus Ape, l'associazione pazienti ematologici del Sant'Andrea. Montalbano - sottolinea - è eterno".
Le riprese tra Ragusa Ibla, Punta Secca, Modica, Donnalucata e Sampieri non prevedono guest star e sono tra loro molto diversi. Con questo nuovo episodio la più fortunata, premiata e acclamata tv movie collection arriva a 35 film complessivi. Le storie del commissario di Vigàta - oltre agli ascolti record delle prime visioni - hanno raggiunto nelle ultime stagioni punte superiori ai 12 milioni di spettatori con il 44% di share.
Coletta: Montalbano prodotto più straordinario costruito
"Quando torna Montalbano non è solo una festa del Paese ma anche per noi. Io mi sento un privilegiato perché è il prodotto più straordinario che l’azienda abbia costruito nel tempo”. Lo dice il direttore di Rai1, Stefano Coletta, alla presentazione dei due nuovi episodi de ‘Il Commissario Montalbano’ in onda lunedì 9 e 16 marzo su Rai1. I due nuovi episodi sono intitolati: "Salvo amato, Livia mia" e "La rete di protezione".
“#Montalbano è un prodotto straordinario, capace di tenere insieme più generazioni e di coinvolgere anche i giovani: grande espressione del #ServizioPubblico, è da sempre un vero punto di riferimento”.@StefanoColetta2, direttore @RaiUno#IlCommissarioMontalbano, dal #9marzo pic.twitter.com/F556YG3MuU
— Ufficio Stampa Rai (@Raiofficialnews) February 19, 2020
Zingaretti: futuro Montalbano? Celebriamo questi episodi poi vediamo
"Nel 2008 volevo uscire da questo personaggio poi decisi di proseguire e fu una scommessa vinta. Ora c'è un problema diverso: due componenti importanti di questa famiglia, autore e regista, non ci sono più. Quest'anno abbiamo girato tre episodi, due andranno in onda e uno è per l'anno prossimo. Io voglio celebrarli con tanta gente davanti alla tv e poi decidere se è il caso di finirla qua o prendere il testimone. Devo far sedimentare tutto ed elaborare il lutto". Lo dice Luca Zingaretti nel corso della conferenza stampa di presentazione dei due nuovi episodi del Commissario Montalbano. Dopo la scomparsa di Alberto Sironi l'attore ha preso in mano pure la regia: "È stata un'esperienza anche dolorosa - racconta - di mio ci ho messo una melanconica dolcezza".
Montalbano al cinema
Ma non è tutto. Quest'anno Montalbano arriva per la prima volta al cinema per un evento straordinario in anteprima assoluta: "Salvo amato, Livia mia", infatti, sarà proiettato il 24, 25 e 26 febbraio."Abbiamo deciso - spiega il produttore Carlo Degli Esposti - che l'incasso delle sale andrà al 50 per cento allo Spallanzani e il resto alla onlus Ape, l'associazione pazienti ematologici del Sant'Andrea. Montalbano - sottolinea - è eterno".
Le riprese tra Ragusa Ibla, Punta Secca, Modica, Donnalucata e Sampieri non prevedono guest star e sono tra loro molto diversi. Con questo nuovo episodio la più fortunata, premiata e acclamata tv movie collection arriva a 35 film complessivi. Le storie del commissario di Vigàta - oltre agli ascolti record delle prime visioni - hanno raggiunto nelle ultime stagioni punte superiori ai 12 milioni di spettatori con il 44% di share.