ECONOMIA
Media
Rai, la Tgr compie 38 anni. Orfeo: "Spina dorsale dell'informazione"

Compie oggi 38 anni la Tgr - Testata Giornalistica Regionale della Rai - i cui notiziari territoriali cominciarono le trasmissioni il 15 dicembre 1979. "Con le sue 24 redazioni diffuse su tutto il territorio italiano - afferma il Direttore generale della Rai, Mario Orfeo - la Tgr è la spina dorsale dell'informazione prodotta dal servizio pubblico".
La Tgr produce ogni anno 8.500 ore di informazione televisiva e 6.200 ore di informazione radiofonica dalle sue 24 redazioni regionali (una per regione a cui si aggiungono quelle di Bolzano italiana, ladina e tedesca nonché quella slovena di Trieste).
"In quasi quattro decenni l'informazione di prossimità ha cambiato volto - dice il direttore della Tgr, Vincenzo Morgante - con un'offerta al pubblico che comincia al mattino, con Buongiorno Italia e Buongiorno Regione, e finisce intorno a mezzanotte con l'ultima edizione del tg regionale".
"Siamo la prima linea giornalistica della Rai nel Paese - spiega Morgante - perché i nostri inviati sono immediatamente operativi quando accadono fatti gravi ed emergenze, pronti ad andare in diretta negli spazi regionali del servizio pubblico radiotelevisivo ma anche in tutti i tg e gr nazionali della Rai con una informazione tempestiva e di primissima mano. Per questo il nostro motto è Tgr, vicini al territorio, vicini a voi; lo stesso motto con cui diamo vita, per una settimana al mese, a specifiche campagne sociali che coinvolgono tutte le trasmissioni regionali".
Nella settimana da Natale a Capodanno tutta l'informazione Tgr in Italia si focalizzerà sui volontari e sulle loro storie. Il mese scorso la Tgr si è occupata delle opere compiute e incompiute e spesso le sue campagne sociali affrontano i temi della legalità, della cultura civica e del rapporto fra istituzioni e cittadini. "E' già una mole enorme di lavoro - specifica Morgante - eppure noi non produciamo solo tg, gr e le trasmissioni televisive del mattino, ma anche appuntamenti tv quotidiani e settimanali".
La Tgr produce ogni anno 8.500 ore di informazione televisiva e 6.200 ore di informazione radiofonica dalle sue 24 redazioni regionali (una per regione a cui si aggiungono quelle di Bolzano italiana, ladina e tedesca nonché quella slovena di Trieste).
"In quasi quattro decenni l'informazione di prossimità ha cambiato volto - dice il direttore della Tgr, Vincenzo Morgante - con un'offerta al pubblico che comincia al mattino, con Buongiorno Italia e Buongiorno Regione, e finisce intorno a mezzanotte con l'ultima edizione del tg regionale".
"Siamo la prima linea giornalistica della Rai nel Paese - spiega Morgante - perché i nostri inviati sono immediatamente operativi quando accadono fatti gravi ed emergenze, pronti ad andare in diretta negli spazi regionali del servizio pubblico radiotelevisivo ma anche in tutti i tg e gr nazionali della Rai con una informazione tempestiva e di primissima mano. Per questo il nostro motto è Tgr, vicini al territorio, vicini a voi; lo stesso motto con cui diamo vita, per una settimana al mese, a specifiche campagne sociali che coinvolgono tutte le trasmissioni regionali".
Nella settimana da Natale a Capodanno tutta l'informazione Tgr in Italia si focalizzerà sui volontari e sulle loro storie. Il mese scorso la Tgr si è occupata delle opere compiute e incompiute e spesso le sue campagne sociali affrontano i temi della legalità, della cultura civica e del rapporto fra istituzioni e cittadini. "E' già una mole enorme di lavoro - specifica Morgante - eppure noi non produciamo solo tg, gr e le trasmissioni televisive del mattino, ma anche appuntamenti tv quotidiani e settimanali".