Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/raiway-debutta-in-borsa-774f9964-f441-4fd4-8953-ffca3777d747.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Assegnate 95.000.000 azioni a 7.755 richiedenti.

Rai Way debutta in Borsa. Gubitosi: "Successo offerta segno di interesse per Italia"

L'Offerta Globale si è conclusa lo scorso 13 novembre 2014, con richieste per 173.733.020 azioni complessive e una domanda che, al prezzo d'offerta, è stata pari a 2,1 volte il quantitativo di azioni offerte. ll titolo della società delle torri della televisione pubblica ha chiuso il suo primo giorno di contrattazioni a +4,68%, a 3,08 euro

Condividi
Rai Way, il suono della campanella a Piazza Affari
Milano
Giorno speciale per Raiway che debutta in Borsa. Per l'esordio della la società attiva nella gestione e sviluppo di reti di trasmissione e diffusione radiotelevisiva per la RAI non sarà consentita l'immissione di proposte senza limite di prezzo. Emozione e soddisfazione da parte dei vertici della Rai. A margine della cerimonia il direttore generale, Luigi Gubitosi, ha affermato che "il successo dell'offerta che porta questa mattina Rai Way a debuttare in Borsa "significa che c'è interesse per l'Italia, c'è interesse per le storie che potenzialmente possono avere successo". 

"E' una società solida - ha aggiunto Gubitosi - con un management di grande successo e credo (con riferimento ai fondi internazionali che hanno risposto all'offerta) che l'interesse di tutti i grandi nomi, nessuno escluso, sia un grandissimo riconoscimento alla qualità di Rai Way". 

Con una battuta divertente il presidente di Rai Way, Camillo Rossotto, ha salutato l'esordio della società a Piazza Affari. "E' nato un maschietto, pesa 2,95 chili e la mamma sta molto bene, ha incassato 240 milioni di euro", ha detto. "Quando decidemmo di quotarci avevamo piena coscienza che c'era mare forza 7 - ha spiegato Rossotto riferendosi alle turbolenze dei mercati che hanno costretto altre società a ritirare l'Ipo - ma abbiamo cazzato le vele e siamo usciti in mare aperto convinti che saremmo tornati vincitori". Commentando le recenti indiscrezioni di stampa secondo cui la società avrebbe presentato, assieme a un fondo, un'offerta non vincolante sulla gara per le torri Wind, Rossotto ha detto che Rai Way è parte del processo in maniera attiva, è un processo che sta andando avanti", ha aggiunto, "vogliamo essere la maggior tower company italiana e abbiamo ambizione di crescita".
 
Il titolo della società delle torri della televisione pubblica ha chiuso il suo primo giorno di contrattazioni a +4,68%, a 3,08 euro.

Nell'ambito del collocamento istituzionale sono arrivate richieste da 73 richiedenti (30 investitori qualificati in Italia e 43 investitori istituzionali all'estero). Le azioni sono state assegnate a 69 richiedenti (27 Italia e 42 dall'estero). L'Offerta Globale si è conclusa lo scorso 13 novembre 2014, con richieste per complessive 173.733.020 azioni e una domanda che, al prezzo d'offerta, è stata pari a 2,1 volte il quantitativo di azioni offerte. In base alle richieste pervenute nell'ambito dell'offerta globale, sono state assegnate 95.000.000 azioni a 7.755 richiedenti.