ITALIA
Trasportava cloroformio
Rapallo, carro cisterna esce dai binari tra le case
Al di là dei ritardi alla circolazione dei treni, la situazione è sotto controllo. Ancora da accertare le cause dell'incidente

Un carro di un treno merci è uscito dai binari, la scorsa notte, nei pressi della stazione di Rapallo. Il mezzo trasportava cloroformio. Il convoglio è della società francese di trasporto merci Captrain. L'incidente è avvenuto in un tratto di ferrovia che attraversa il centro abitato di Rapallo, in un punto in cui i binari sono a ridosso dei palazzi. Il convoglio era partito da Rosignano Solvay (Livorno) ed era diretto ad Alessandria. Appurato che il convoglio non aveva subito perdite, i Vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l'area. Poco prima delle 8 di questa mattina il carro cisterna è stato rimesso sui binari.
Al di là dei ritardi alla circolazione dei treni, la situazione è sotto controllo. Sono ancora da accertare le cause dell'uscita dai binari.
Il traffico ferroviario tra Chiavari e Santa Margherita Ligure, sulla linea La Spezia-Genova è rallentato. Rfi ha dovuto fare cancellazioni di treni e limitare il percorso di altri sia sui regionali che su quelli a lunga percorrenza e per questo ha aumentato l'assistenza ai passeggeri nelle stazioni di Torino Porta Nuova, Milano centrale, Genova Principe, Genova Brignole, Recco, Santa Margherita, Rapallo, Chiavari, Levanto, Monterosso, La Spezia e Pisa centrale.
Al di là dei ritardi alla circolazione dei treni, la situazione è sotto controllo. Sono ancora da accertare le cause dell'uscita dai binari.
Il traffico ferroviario tra Chiavari e Santa Margherita Ligure, sulla linea La Spezia-Genova è rallentato. Rfi ha dovuto fare cancellazioni di treni e limitare il percorso di altri sia sui regionali che su quelli a lunga percorrenza e per questo ha aumentato l'assistenza ai passeggeri nelle stazioni di Torino Porta Nuova, Milano centrale, Genova Principe, Genova Brignole, Recco, Santa Margherita, Rapallo, Chiavari, Levanto, Monterosso, La Spezia e Pisa centrale.