ITALIA
Torino
Mette a segno 4 rapine con una spada medievale, ma un cliente lo caccia con una scarpa
E' un 32enne della provincia di Torino a rapinare quattro negozi in sette giorni minacciando i commessi con una daga, una spada medievale. Riesce a metterlo in fuga un cliente che lo minaccia con una scarpa. Poco dopo i carabinieri lo arrestano.

Per una settimana, nel 2015, Diego Montesano è riuscito a terrorizzare un comune della Torino con un'arma che da secoli non si vedeva se non nei musei.
Le rapine con la daga
In sette giorni l'uomo, 32enne, ha messo a segno quattro rapine minacciando i commessi di farmacie e supermercati con una daga, una spada a lama corta molto utilizzata nel Medio Evo, soprattutto nei duelli. I malcapitati alzavano le mani e lui li derubava. Ad incastrarlo sono state le immagini delle telecamere di sorveglianza di uno dei negozi. Residente a Grugliasco, nel torinese, Montesano è stato infine arrestato dai Carabinieri di Rivoli.
Daga contro scarpa
In una delle quattro rapine un cliente, sorpreso ma non paralizzato dalla paura, ha inseguito e messo in fuga il rapinatore minacciandolo con una scarpa.
La daga
Arma bianca a lama corta e dritta, la daga conosce la sua fortuna nel Medio Evo e anche nel Rinascimento. Rapine di questi giorni a parte, in epoca contemporanea ha avuto una seconda vita durante gli anni dei totalitarismi del XX secolo: sia le Camicie Nere di Mussolini sia le SA e le SS hitleriane la avevano come parte integrante dell'uniforme, utilizzata come arma cerimoniale.
Le rapine con la daga
In sette giorni l'uomo, 32enne, ha messo a segno quattro rapine minacciando i commessi di farmacie e supermercati con una daga, una spada a lama corta molto utilizzata nel Medio Evo, soprattutto nei duelli. I malcapitati alzavano le mani e lui li derubava. Ad incastrarlo sono state le immagini delle telecamere di sorveglianza di uno dei negozi. Residente a Grugliasco, nel torinese, Montesano è stato infine arrestato dai Carabinieri di Rivoli.
Daga contro scarpa
In una delle quattro rapine un cliente, sorpreso ma non paralizzato dalla paura, ha inseguito e messo in fuga il rapinatore minacciandolo con una scarpa.
La daga
Arma bianca a lama corta e dritta, la daga conosce la sua fortuna nel Medio Evo e anche nel Rinascimento. Rapine di questi giorni a parte, in epoca contemporanea ha avuto una seconda vita durante gli anni dei totalitarismi del XX secolo: sia le Camicie Nere di Mussolini sia le SA e le SS hitleriane la avevano come parte integrante dell'uniforme, utilizzata come arma cerimoniale.