Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/rapina-ostaggi-banca-milano-09ab67b1-8df1-4d68-8ac7-ee7c5be912c4.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Milano, rapina in banca, malviventi entrati da sotterranei: sono in fuga

Condividi
Rapina in banca questa mattina a Milano. Presa di mira la filiale della Credit Agricole in via Antonio Stoppani all'angolo con piazza Ascoli. Sul posto è intervenuta la Polizia di Stato che ha circondato la banca. I rapinatori sono in fuga.  "Sono entrati dai sotterranei, eravamo in tre all'interno dell'agenzia quando mi sono accorto ho urlato 'c'è una rapina' ed una collega è riuscita  a scappare' ", ha detto il direttore della filiale della Credit Agricole di piazza Ascoli a Milano rapinata questa mattina. Il direttore ha parlato tenendo del ghiaccio sulla nuca ed ha spiegato che c'è stata "una breve colluttazione ma non hanno infierito su di me". Non è ancora chiaro quanti fossero i rapinatori. 

La fuga di una delle dipendenti sarebbe stato l'imprevisto che ha rovinato i piani dei rapinatori. La banda sarebbe formata da almeno 6 persone ma si ipotizza che possano esserci altri complici che si sono occupati della pianificazione e della logistica. Gli investigatori pensano che il gruppo volesse attendere all'interno della banca fino all'apertura della cassaforte temporizzata, inespugnabile in un momento diverso dalla breve finestra impostata. I banditi, che hanno lavorato a lungo sul colpo studiando la rete sotterranea che circonda la banca, non avevano previsto la fuga di una delle dipendenti, avvertita dalle urla del direttore, il primo a essere aggredito. L'allarme lanciato dalla donna li ha costretti a cambiare il programma, accelerando l'azione e limitandosi alle sole cassette di sicurezza il cui contenuto non è stato ancora quantificato. A quel punto hanno svuotato un estintore per creare un diversivo e sono scappati dal buco nel pavimento da cui sono entrati.

La Procura di Milano ha aperto un'indagine sulla rapina. I ladri sono riusciti a portare via il contenuto di alcune cassette di sicurezza. Per il momento non è stato quantificato il valore dei beni rubati. La squadra Mobile è a caccia dei malviventi. A coordinare le indagini il pm Elio Ramondini.

Areu (Azienda Regionale Emergenza Urgenza) rende noto che al momento le tre persone coinvolte sono state  visitate, tra cui "un uomo di 48 anni, colpito alla testa da calcio di pistola", il direttore della banca, che ha riportato una contusione, e due donne, le due dipendenti, una di 49 anni, sotto shock ma incolume, e un'altra di 30, che era riuscita a scappare dalla banca mentre la rapina era in corso. Dopo aver messo a segno la rapina, anche se non è chiaro quanti soldi abbiano sottratto dal caveu, i rapinatori sono riusciti a fuggire attraverso le condotte fognarie, entrando nei tombini.