MONDO
1 luglio
Le notizie dal mondo: la rassegna stampa internazionale di RaiNews24

Cento anni per il partito comunista cinese, buona parte del mondo si chiede dove arriverà l'ascesa della Cina. Ma sui giornali internazionali oggi tre altri temi in evidenza: come cambia la lotta al Covid; che rischi comporta la variante delta dagli europei di calcio alle olimpiadi, e poi, il grande caldo del Nord America, un clima che rende il pianeta sempre più ostile- qualcuno parla di ribellione della Terra all'azione dell'uomo.
Daily Telegraph
Basta bolle di isolamento nelle scuole
Ai presidi è stato detto di smettere di mandare a casa intere classi in "bolle scolastiche" per autoisolarsi quando un solo alunno risulta positivo. Downing Street ha emesso l'avvertimento ieri sera a causa delle crescenti pressioni dei leader del gruppo parlamentare conservatore e degli ex ministri per le centinaia di migliaia di bambini sani costretti a rimanere a casa ogni volta che un compagno di classe prende il virus.
Questa settimana, il The Telegraph ha lanciato una campagna che invita il governo a mettere i bambini al primo posto mentre il paese si riprende dai ripetuti lockdown, con azioni per porre fine all'interruzione delle scuole. Martedì è stato rivelato che su 385.500 alunni a casa a causa del Covid, la stragrande maggioranza di loro non ha il virus, inclusi 10.500 bambini le cui scuole sono state completamente chiuse. Ieri Downing Street ha suggerito che le scuole siano più caute nel mandare a casa i bambini sani in isolamento per 10 giorni. Sajid Javid, il nuovo Segretario alla Salute , è preoccupato che alcune scuole possano adottare un approccio generale che manda a casa piuttosto che cercare di ridurre il numero di bambini che sono costretti ad autoisolarsi. Un'altra fonte del Gabinetto ha detto al Telegraph che le scuole devono essere "sensate" nell'applicazione delle regole. Il più grande sindacato degli insegnanti del Regno Unito ha risposto dicendo che i presidi saranno "assolutamente furibondi" al pensiero di essere ritenuti responsabili loro della perdita di ore di lezione in presenza. Kevin Courtney, il segretario generale della National Education Union, ha dichiarato: "È un po' facile per il governo dare la colpa alle scuole che stanno facendo del loro meglio per seguire le indicazioni, date le circostanze".
Ma ieri Gavin Williamson, il segretario all'Istruzione, ha detto ai Comuni che confermerà i piani per eliminare le bolle come parte del passaggio 4 della tabella di marcia di uscita dal lockdown. Il suo annuncio è arrivato mentre aumenta la tensione nel partito Tory sulla politica della bolla. Ieri sera, quasi 50 parlamentari Tory hanno avvertito Boris Johnson che le scuole devono tornare alla normalità dal 19 luglio e hanno chiesto di porre fine a "disagi inutili".
The i
Alle scuole verrà detto di trattare Covid come un'influenza
Stop alla politica della bolla di isolamento degli studenti dal 19 luglio. Virale su tiktok un video che insegna a falsificare con del succo di frutta il test rapido covid per essere mandati a casa, oltre 6 milioni e mezzo di condivisioni.
La nuova linea del Governo sarà: imparare a convivere con Covid una volta che la maggioranza della popolazione adulta sarà vaccinata anche con il richiamo.
The Times
Seconda dose del vaccino entro l'autunno
A settembre il Governo punta a ultimare il ciclo vaccinale per tutti gli ultra 50enni offrendo anche una terza somministrazione di vaccino anti influenzale per ridurre il rischio di altre restrizioni di massa in autunno.
The Guardian
Timori per eventi di massa dopo il contagio di 1300 tifosi scozzesi a Londra per gli Europei di calcio.
Dal 24 luglio all'8 agosto, le Olimpiadi di Tokyo
La Vanguardia
Il ministero della Salute apre la vaccinazione dei minori di 30 anni per frenare l'ondata di contagi
La Catalogna è tornata l'altro ieri a 5.000 nuovi casi in un giorno, dieci volte in più rispetto a due settimane fa. Il dato ci riporta indietro ad almeno sei mesi fa e obbliga i centri di cure primarie (CAP) a occuparsi dei casi sintomatici, soprattutto giovani. E' un'onda preoccupante, dice il ministro della Salute, Josep Maria Argimon.
Manichi Shimbun
I comuni e le imprese sono frustrati dal fatto che stanno sollecitando le vaccinazioni e lamentano che con l'attuale fornitura di vaccini non saranno in grado di tenere il passo.
"Mostreremo prontamente con la futura distribuzione del vaccino che ce la faremo", ha detto in una riunione di governo ieri il primo ministro Yoshihide Suga. A Tamayo Marukawa, il ministro olimpico, è stato chiesto in conferenza stampa dei circa 70.000 volontari per le Olimpiadi e le Paralimpiadi di Tokyo: alcuni non saranno vaccinati in tempo con la seconda dose. La vaccinazione darà loro comunque "un'immunità primaria", ha detto il ministro. Sui social molte polemiche: si dice che il vaccino non sarà efficace se non viene inoculato due volte e si accusa il ministro di tesi "non scientifiche" con opinioni ancora meno scientifiche.
Finora, il primo ministro Suga ha fissato obiettivi come "il completamento della vaccinazione per gli anziani entro la fine di luglio" e "il completamento della vaccinazione per tutti i cittadini che lo desiderano fra ottobre a novembre". Ad oggi, il numero totale di vaccinazioni ha raggiunto circa 43 milioni, e se si continua con l'attuale ritmo di "1 milione di somministrazioni al giorno", si calcola che tutti i richiedenti dai 12 anni in su potranno essere vaccinati entro la fine di novembre.
Le Figaro
La variante Delta in Francia: quello che preoccupa, quello che rassicura
Più contagiosa, la variante indiana si impone poco a poco, attualmente rappresenta il 20% dei casi ma sarà dominante nel giro di poche settimane, facendo temere un ritorno dell'epidemia questa estate fra i non vaccinati, ancora troppi nel Paese. Il Governo vuole convincere anche i più scettici a vaccinarsi per non dover richiudere le scuole al rientro con il nuovo anno scolastico.
Il Nord Ovest del continente americano soffoca in un'ondata di calore storica.
Liberation
Canada 49, 6 gradi
Cambiamento climatico, temperature record nell'Ovest del Paese, intrappolato in una cupola di calore da parecchi giorni. In arrivo anche in Francia?
Il record assoluto di temperatura in Francia è attualmente di 46°C. È stato raggiunto alla fine di giugno 2019 a Vérargues, nell'Hérault. Il record precedente era del 2003, anno di ondata di caldo particolarmente micidiale, con 44,1°C a metà agosto.
"Non avremo medie di 50 ° C in Francia, ma che un giorno raggiungeremo questo picco all'inizio del pomeriggio mi sembra nell'ordine del possibile", spiega Françoise Vimeux, climatologa.
Il deputato di Europe Ecologie-les-Vert (EE-LV) Yannick Jadot ha ufficializzato la sua candidatura alle elezioni presidenziali ieri sera su TF1. Sarà necessario per lui, inizialmente, passare dalle primarie degli ecologisti a fine settembre, dove sfiderà l'ex ministro all'Ecologia di François Hollande, Delphine Batho. La data del deposito delle candidature è fissata al 12 luglio. "Di fronte al cambiamento climatico ha detto Jadot - non possiamo più rimandare a domani le decisioni che devono essere prese oggi. Quindi voglio mettere l'ecologia al centro del potere, al centro di un grande progetto per la società". Non è tutto. Jadot, ansioso di cancellare l'immagine di decrescita felice che può essere affibbiata alla sua famiglia politica, ha detto di voler "portare" un' "ecologia dell'innovazione" per "accompagnare queste forze vive del paese che ci fanno tanto bene".
The Province (British Columbia)
Caldo killer, nella foto ricerca refrigerio un uomo a Vancouver
Globe and mail
Ondata di caldo record legata a decine di morti
Centinaia le chiamate agli ospedali, a nord est di Vancouver, a Lytton, 47, 9 gradi. Il servizio del Coroner locale è passato da un media stagionale di 130 morti a oltre 230, solo a Vancouver la polizia ha raddoppiato le chiamate al pronto soccorso negli ultimi tre giorni.
NYT
Quella cupola di calore? Sì, è il cambiamento climatico.
di Michael E. Mann e Susan Joy Hassol
Il dottor Mann è professore di scienze atmosferiche e direttore dell'Earth System Science Center della Penn State. È l'autore di " The New Climate War : The Fight to Take Back Our Planet ". La signora Hassol è la direttrice dell'organizzazione no-profit Climate Communication.
Le ondate di calore ora si verificano tre volte più spesso rispetto agli anni '60. I mesi caldi da record si stanno verificando cinque volte più spesso di quanto ci si aspetterebbe senza il riscaldamento globale. E le ondate di calore sono diventate più grandi, interessando il 25% in più di superficie nell'emisfero settentrionale rispetto al 1980; comprese le aree oceaniche, le ondate di calore sono cresciute del 50%.
Recenti progetti di ricerca indicano che lo stress da calore triplicherà nel Pacifico nord-occidentale entro il 2100 a meno che non venga intrapresa un'azione aggressiva per ridurre le emissioni di gas serra che intrappolano il calore.
NYT
La Trump Organization e i suoi dirigenti sotto inchiesta fiscale
L'incriminazione da parte di un gran giurì di Manhattan, è un importante sviluppo nelle indagini sull'ex presidente Trump e sui suoi rapporti d'affari. Gli avvocati dell'azienda di famiglia di Trump e il direttore finanziario, Allen Weisselberg, dovrebbero comparire in tribunale giovedì.
i pubblici ministeri dell'ufficio del procuratore distrettuale di Manhattan hanno esaminato i bonus e i benefit lussosi che il signor Weisselberg ha ricevuto - tra cui un appartamento a Manhattan, Mercedes in affitto e rette scolastiche per almeno uno dei suoi nipoti - e se le tasse avrebbero dovuto essere pagate su quei benefit.
Le accuse colpiranno Trump, che ha denunciato l'inchiesta come persecuzione politica. Sebbene possa radunare sostenitori intorno all'idea di essere vittima di quella che ha definito una "caccia alle streghe", difendere la sua azienda con un'accusa penale potrebbe essere una distrazione costosa mentre considera un'altra corsa presidenziale.
NYT
Jesse Green e Lindsay Zoladz: Springsteen a Broadway: ci mostra quante vite conteniamo. Due critici sul ritorno sul palco del Boss: un punto di svolta nel teatro dal vivo e un'altra tappa nell'evoluzione permanente della rockstar. In scaletta, rispetto a 4 anni fa, ora "American Skin, una canzone che parla di un ragazzo di colore ucciso dalla polizia, assume un significato diverso dopo l'omicidio di George Floyd e Black Lives Matter. Una differenza importante nella grammatica di un concerto rock rispetto a uno spettacolo di Broadway: spesso ci si aspetta che le battute di un concerto rock diano almeno l'illusione della spontaneità (anche se molti spettacoli nelle arene sono messi in scena e provati meticolosamente come qualsiasi spettacolo). Il pubblico vuole sentire che qualcosa di speciale sta accadendo nella sua città, quella sera: non c'è passo falso più grande che salutare una folla a St. Louis con "Ciao, Cleveland!" "Springsteen on Broadway" è stato ovviamente lavorato e rielaborato per colpire gli tasti ritmi ogni sera sullo stesso palco, ma attraverso il carisma della sua performance Springsteen è in grado di ravvivarlo con un'energia che effettivamente gli impedisce di sentirsi intrappolato. Legge gran parte della sceneggiatura tratta da "Born to Run", la sua autobiografia del 2016, da monitor abbastanza visibili, eppure è sorprendentemente abile: suona credibile. Quando ha detto che non si capisce nemmeno ora, dopo 40 anni di analisi, sembrava onesto come quando suona. Ho trovato il suo messaggio - che possiamo vivere con i nostri fantasmi e persino trarre gioia da loro - tempestivo e commovente. Gran parte dello spettacolo riguarda il potere della memoria, la sopravvivenza e la testimonianza. Uno dei segmenti più toccanti è ancora quella decostruzione blues e urlata di "Born in the USA", durante la quale Springsteen rende omaggio a due giovani che non sono mai riusciti a invecchiare, uccisi in Vietnam . "Springsteen on Broadway" era già uno spettacolo completamente ossessionato dalla perdita (di suo padre, del suo compagno di band Clarence Clemons e del lento deterioramento di sua madre a causa dell'Alzheimer), quindi non ha dovuto cambiare molto per il suo tono per incontrare questo particolare momento americano. In questo momento, stiamo tutti uscendo dal nascondiglio, cercando di far quadrare la nostra gratitudine per essere sopravvissuti con il pesante peso della perdita a cui abbiamo assistito. Springsteen è certamente all'altezza della sfida di fornire quel tipo di catarsi, e di ricordare ai sopravvissuti la loro responsabilità, questo è il significato di "Born in the USA".
Dalla redazione
Milenio (México)
Perù: Jeri Ramón Ruffner diventa la prima donna rettore nella storia dell’Università Nacional Mayor de San Marcos, la più antica d’America
Jeri Ramón Ruffner è diventata la prima donna rettore nella storia dell’Università Nacional Mayor de San Marco, dopo aver avuto 1.304 voti dai docenti e 11.078 dagli studenti dell’Ateneo. Al secondo turno delle elezioni universitarie, che si sono svolte in modalità virtuale, hanno partecipato 38.848 elettori. Il prossimo rettore dell'Università "decana" d'America, che rappresentava il gruppo "Siempre San Marcos", avrà come vicerettori i dottori Carlos Cabrera e José Niño Montero; l'incarico scadrà nel 2026.
Durante la sua campagna, Ramón Ruffner si è definita "Sanmarquina di formazione e di cuore" e ha rimarcato che la pandemia di covid-19 "rende necessario rivalutare il ruolo" della vecchia casa di studi "nei confronti del personale accademico, amministrativo, degli studenti e della società in generale". Ha assicurato di essere "un servitore con un’ampia esperienza professionale di oltre 40 anni nel settore pubblico e privato" e di essere "accompagnata e supportata da persone impeccabili con un alto profilo professionale ". Il neo rettore è Laureata in Giurisprudenza e ha un dottorato in ragioneria, con specializzazione in revisione contabile, pubblica amministrazione, e anticorruzione.
Jerí Ramón Ruffner ha affermato che incoraggerà gli studenti a frequentare le loro lezioni in modo parziale: “I laboratori sono chiusi e inutilizzati da un anno. Pertanto, dobbiamo riabilitarli in modo che gli studenti possano inizialmente frequentare l’Ateneo in modalità mista e progressivamente in presenza”. Altri obiettivi proiettati dalla sua candidatura, nel contesto della pandemia, sono la realizzazione di un impianto di ossigeno nella Città Universitaria nei primi 60 giorni di amministrazione, nonché il potenziamento della Clinica Universitaria e la progressiva riapertura della mensa universitaria.
Nezavisimaya Gazeta ng.ru
La Russia in difficoltà sul mercato del petrolio
I paesi membri dell'OPEC+ potrebbero annunciare un aumento del livello di produzione di petrolio consentito giovedì prossimo. La domanda sta crescendo, le scorte stanno diminuendo e il prezzo si aggira intorno ai 75 dollari al barile. In caso di successo dei negoziati a Vienna sull'"accordo nucleare" con l'Iran, le sanzioni potrebbero essere rimosse da questo paese e altri milioni di barili di carburante arriveranno sul mercato per coprire l'aumento della domanda. Secondo gli esperti di "NG", la revoca delle sanzioni all'Iran colpirà certamente altri fornitori, compresa la Russia, ma non si aspettano che accada subito.
Il comitato tecnico dell'OPEC+, che si è riunito online martedì, ha mantenuto la sua previsione di crescita della domanda di petrolio di 6 milioni di barili al giorno (bpd) nel 2021 sulla base di una crescita globale del PIL del 5,5% quest'anno, ha detto il segretario generale dell'OPEC, Mohammed Barkindo. Il 1° luglio, i paesi OPEC+ dovranno decidere sull'ulteriore produzione, e gli analisti si aspettano che la decisione sarà di aumentarla.
Anche la situazione intorno all'Iran è al centro dell'attenzione del mercato. L'altro giorno, gli Stati Uniti hanno lanciato attacchi aerei contro gruppi filo-iraniani nella regione di confine tra Iraq e Siria, e questo potrebbe complicare ulteriormente i negoziati sul programma nucleare dell'Iran. Si tratta di un altro forum, a Vienna, dove gli alti diplomatici hanno finora cercato senza successo di far rivivere il Piano d'azione congiunto globale, dal quale gli Stati Uniti si sono ritirati nel 2018. L'accordo del 2015 avrebbe dovuto eliminare le restrizioni sulle forniture di petrolio dell'Iran, ma il ritiro degli Stati Uniti ha portato al ritorno delle sanzioni. Se i colloqui a Vienna avranno successo, le sanzioni statunitensi contro il settore petrolifero iraniano potrebbero essere revocate.
Mahmoud Vaezi, il capo dello staff presidenziale della Repubblica islamica, ha già detto che gli Stati Uniti sono d'accordo a togliere tutte le 1.040 sanzioni dell'era Trump. Presumibilmente, un accordo è già stato raggiunto per rimuovere dalla lista nera degli Stati Uniti gli individui della cerchia interna del leader supremo dell'Iran. Ma il Dipartimento di Stato americano ha negato l'affermazione. In un recente briefing, l'addetto stampa della Casa Bianca Jen Psaki ha detto che non è stata fissata alcuna data per il nuovo round di colloqui a Vienna. I progressi nei colloqui tra Teheran e Washington sul rinnovo dell'"accordo nucleare" sono ostacolati dalla convincente vittoria nelle elezioni presidenziali iraniane di Ibrahim Raisi, un politico con opinioni antioccidentali estremamente conservatrici, dicono gli analisti.
Alla fine di maggio, il ministro del Petrolio iraniano, Bijan Zanganeh, ha detto che il paese potrebbe aumentare la produzione di petrolio a 6,5 mln bpd, cioè più del doppio delle cifre attuali. Allo stesso tempo, Barkindo ha detto che l'OPEC aspetta un aumento trasparente e ordinato della produzione di petrolio dell'Iran per mantenere la stabilità del mercato.

Basta bolle di isolamento nelle scuole
Ai presidi è stato detto di smettere di mandare a casa intere classi in "bolle scolastiche" per autoisolarsi quando un solo alunno risulta positivo. Downing Street ha emesso l'avvertimento ieri sera a causa delle crescenti pressioni dei leader del gruppo parlamentare conservatore e degli ex ministri per le centinaia di migliaia di bambini sani costretti a rimanere a casa ogni volta che un compagno di classe prende il virus.
Questa settimana, il The Telegraph ha lanciato una campagna che invita il governo a mettere i bambini al primo posto mentre il paese si riprende dai ripetuti lockdown, con azioni per porre fine all'interruzione delle scuole. Martedì è stato rivelato che su 385.500 alunni a casa a causa del Covid, la stragrande maggioranza di loro non ha il virus, inclusi 10.500 bambini le cui scuole sono state completamente chiuse. Ieri Downing Street ha suggerito che le scuole siano più caute nel mandare a casa i bambini sani in isolamento per 10 giorni. Sajid Javid, il nuovo Segretario alla Salute , è preoccupato che alcune scuole possano adottare un approccio generale che manda a casa piuttosto che cercare di ridurre il numero di bambini che sono costretti ad autoisolarsi. Un'altra fonte del Gabinetto ha detto al Telegraph che le scuole devono essere "sensate" nell'applicazione delle regole. Il più grande sindacato degli insegnanti del Regno Unito ha risposto dicendo che i presidi saranno "assolutamente furibondi" al pensiero di essere ritenuti responsabili loro della perdita di ore di lezione in presenza. Kevin Courtney, il segretario generale della National Education Union, ha dichiarato: "È un po' facile per il governo dare la colpa alle scuole che stanno facendo del loro meglio per seguire le indicazioni, date le circostanze".
Ma ieri Gavin Williamson, il segretario all'Istruzione, ha detto ai Comuni che confermerà i piani per eliminare le bolle come parte del passaggio 4 della tabella di marcia di uscita dal lockdown. Il suo annuncio è arrivato mentre aumenta la tensione nel partito Tory sulla politica della bolla. Ieri sera, quasi 50 parlamentari Tory hanno avvertito Boris Johnson che le scuole devono tornare alla normalità dal 19 luglio e hanno chiesto di porre fine a "disagi inutili".

Alle scuole verrà detto di trattare Covid come un'influenza
Stop alla politica della bolla di isolamento degli studenti dal 19 luglio. Virale su tiktok un video che insegna a falsificare con del succo di frutta il test rapido covid per essere mandati a casa, oltre 6 milioni e mezzo di condivisioni.
La nuova linea del Governo sarà: imparare a convivere con Covid una volta che la maggioranza della popolazione adulta sarà vaccinata anche con il richiamo.

Seconda dose del vaccino entro l'autunno
A settembre il Governo punta a ultimare il ciclo vaccinale per tutti gli ultra 50enni offrendo anche una terza somministrazione di vaccino anti influenzale per ridurre il rischio di altre restrizioni di massa in autunno.

Timori per eventi di massa dopo il contagio di 1300 tifosi scozzesi a Londra per gli Europei di calcio.
Dal 24 luglio all'8 agosto, le Olimpiadi di Tokyo

Il ministero della Salute apre la vaccinazione dei minori di 30 anni per frenare l'ondata di contagi
La Catalogna è tornata l'altro ieri a 5.000 nuovi casi in un giorno, dieci volte in più rispetto a due settimane fa. Il dato ci riporta indietro ad almeno sei mesi fa e obbliga i centri di cure primarie (CAP) a occuparsi dei casi sintomatici, soprattutto giovani. E' un'onda preoccupante, dice il ministro della Salute, Josep Maria Argimon.

I comuni e le imprese sono frustrati dal fatto che stanno sollecitando le vaccinazioni e lamentano che con l'attuale fornitura di vaccini non saranno in grado di tenere il passo.
"Mostreremo prontamente con la futura distribuzione del vaccino che ce la faremo", ha detto in una riunione di governo ieri il primo ministro Yoshihide Suga. A Tamayo Marukawa, il ministro olimpico, è stato chiesto in conferenza stampa dei circa 70.000 volontari per le Olimpiadi e le Paralimpiadi di Tokyo: alcuni non saranno vaccinati in tempo con la seconda dose. La vaccinazione darà loro comunque "un'immunità primaria", ha detto il ministro. Sui social molte polemiche: si dice che il vaccino non sarà efficace se non viene inoculato due volte e si accusa il ministro di tesi "non scientifiche" con opinioni ancora meno scientifiche.
Finora, il primo ministro Suga ha fissato obiettivi come "il completamento della vaccinazione per gli anziani entro la fine di luglio" e "il completamento della vaccinazione per tutti i cittadini che lo desiderano fra ottobre a novembre". Ad oggi, il numero totale di vaccinazioni ha raggiunto circa 43 milioni, e se si continua con l'attuale ritmo di "1 milione di somministrazioni al giorno", si calcola che tutti i richiedenti dai 12 anni in su potranno essere vaccinati entro la fine di novembre.

La variante Delta in Francia: quello che preoccupa, quello che rassicura
Più contagiosa, la variante indiana si impone poco a poco, attualmente rappresenta il 20% dei casi ma sarà dominante nel giro di poche settimane, facendo temere un ritorno dell'epidemia questa estate fra i non vaccinati, ancora troppi nel Paese. Il Governo vuole convincere anche i più scettici a vaccinarsi per non dover richiudere le scuole al rientro con il nuovo anno scolastico.
Il Nord Ovest del continente americano soffoca in un'ondata di calore storica.

Canada 49, 6 gradi
Cambiamento climatico, temperature record nell'Ovest del Paese, intrappolato in una cupola di calore da parecchi giorni. In arrivo anche in Francia?
Il record assoluto di temperatura in Francia è attualmente di 46°C. È stato raggiunto alla fine di giugno 2019 a Vérargues, nell'Hérault. Il record precedente era del 2003, anno di ondata di caldo particolarmente micidiale, con 44,1°C a metà agosto.
"Non avremo medie di 50 ° C in Francia, ma che un giorno raggiungeremo questo picco all'inizio del pomeriggio mi sembra nell'ordine del possibile", spiega Françoise Vimeux, climatologa.
Il deputato di Europe Ecologie-les-Vert (EE-LV) Yannick Jadot ha ufficializzato la sua candidatura alle elezioni presidenziali ieri sera su TF1. Sarà necessario per lui, inizialmente, passare dalle primarie degli ecologisti a fine settembre, dove sfiderà l'ex ministro all'Ecologia di François Hollande, Delphine Batho. La data del deposito delle candidature è fissata al 12 luglio. "Di fronte al cambiamento climatico ha detto Jadot - non possiamo più rimandare a domani le decisioni che devono essere prese oggi. Quindi voglio mettere l'ecologia al centro del potere, al centro di un grande progetto per la società". Non è tutto. Jadot, ansioso di cancellare l'immagine di decrescita felice che può essere affibbiata alla sua famiglia politica, ha detto di voler "portare" un' "ecologia dell'innovazione" per "accompagnare queste forze vive del paese che ci fanno tanto bene".

Caldo killer, nella foto ricerca refrigerio un uomo a Vancouver

Ondata di caldo record legata a decine di morti
Centinaia le chiamate agli ospedali, a nord est di Vancouver, a Lytton, 47, 9 gradi. Il servizio del Coroner locale è passato da un media stagionale di 130 morti a oltre 230, solo a Vancouver la polizia ha raddoppiato le chiamate al pronto soccorso negli ultimi tre giorni.

Quella cupola di calore? Sì, è il cambiamento climatico.
di Michael E. Mann e Susan Joy Hassol
Il dottor Mann è professore di scienze atmosferiche e direttore dell'Earth System Science Center della Penn State. È l'autore di " The New Climate War : The Fight to Take Back Our Planet ". La signora Hassol è la direttrice dell'organizzazione no-profit Climate Communication.
Le ondate di calore ora si verificano tre volte più spesso rispetto agli anni '60. I mesi caldi da record si stanno verificando cinque volte più spesso di quanto ci si aspetterebbe senza il riscaldamento globale. E le ondate di calore sono diventate più grandi, interessando il 25% in più di superficie nell'emisfero settentrionale rispetto al 1980; comprese le aree oceaniche, le ondate di calore sono cresciute del 50%.
Recenti progetti di ricerca indicano che lo stress da calore triplicherà nel Pacifico nord-occidentale entro il 2100 a meno che non venga intrapresa un'azione aggressiva per ridurre le emissioni di gas serra che intrappolano il calore.

La Trump Organization e i suoi dirigenti sotto inchiesta fiscale
L'incriminazione da parte di un gran giurì di Manhattan, è un importante sviluppo nelle indagini sull'ex presidente Trump e sui suoi rapporti d'affari. Gli avvocati dell'azienda di famiglia di Trump e il direttore finanziario, Allen Weisselberg, dovrebbero comparire in tribunale giovedì.
i pubblici ministeri dell'ufficio del procuratore distrettuale di Manhattan hanno esaminato i bonus e i benefit lussosi che il signor Weisselberg ha ricevuto - tra cui un appartamento a Manhattan, Mercedes in affitto e rette scolastiche per almeno uno dei suoi nipoti - e se le tasse avrebbero dovuto essere pagate su quei benefit.
Le accuse colpiranno Trump, che ha denunciato l'inchiesta come persecuzione politica. Sebbene possa radunare sostenitori intorno all'idea di essere vittima di quella che ha definito una "caccia alle streghe", difendere la sua azienda con un'accusa penale potrebbe essere una distrazione costosa mentre considera un'altra corsa presidenziale.

Jesse Green e Lindsay Zoladz: Springsteen a Broadway: ci mostra quante vite conteniamo. Due critici sul ritorno sul palco del Boss: un punto di svolta nel teatro dal vivo e un'altra tappa nell'evoluzione permanente della rockstar. In scaletta, rispetto a 4 anni fa, ora "American Skin, una canzone che parla di un ragazzo di colore ucciso dalla polizia, assume un significato diverso dopo l'omicidio di George Floyd e Black Lives Matter. Una differenza importante nella grammatica di un concerto rock rispetto a uno spettacolo di Broadway: spesso ci si aspetta che le battute di un concerto rock diano almeno l'illusione della spontaneità (anche se molti spettacoli nelle arene sono messi in scena e provati meticolosamente come qualsiasi spettacolo). Il pubblico vuole sentire che qualcosa di speciale sta accadendo nella sua città, quella sera: non c'è passo falso più grande che salutare una folla a St. Louis con "Ciao, Cleveland!" "Springsteen on Broadway" è stato ovviamente lavorato e rielaborato per colpire gli tasti ritmi ogni sera sullo stesso palco, ma attraverso il carisma della sua performance Springsteen è in grado di ravvivarlo con un'energia che effettivamente gli impedisce di sentirsi intrappolato. Legge gran parte della sceneggiatura tratta da "Born to Run", la sua autobiografia del 2016, da monitor abbastanza visibili, eppure è sorprendentemente abile: suona credibile. Quando ha detto che non si capisce nemmeno ora, dopo 40 anni di analisi, sembrava onesto come quando suona. Ho trovato il suo messaggio - che possiamo vivere con i nostri fantasmi e persino trarre gioia da loro - tempestivo e commovente. Gran parte dello spettacolo riguarda il potere della memoria, la sopravvivenza e la testimonianza. Uno dei segmenti più toccanti è ancora quella decostruzione blues e urlata di "Born in the USA", durante la quale Springsteen rende omaggio a due giovani che non sono mai riusciti a invecchiare, uccisi in Vietnam . "Springsteen on Broadway" era già uno spettacolo completamente ossessionato dalla perdita (di suo padre, del suo compagno di band Clarence Clemons e del lento deterioramento di sua madre a causa dell'Alzheimer), quindi non ha dovuto cambiare molto per il suo tono per incontrare questo particolare momento americano. In questo momento, stiamo tutti uscendo dal nascondiglio, cercando di far quadrare la nostra gratitudine per essere sopravvissuti con il pesante peso della perdita a cui abbiamo assistito. Springsteen è certamente all'altezza della sfida di fornire quel tipo di catarsi, e di ricordare ai sopravvissuti la loro responsabilità, questo è il significato di "Born in the USA".
Dalla redazione

Perù: Jeri Ramón Ruffner diventa la prima donna rettore nella storia dell’Università Nacional Mayor de San Marcos, la più antica d’America
Jeri Ramón Ruffner è diventata la prima donna rettore nella storia dell’Università Nacional Mayor de San Marco, dopo aver avuto 1.304 voti dai docenti e 11.078 dagli studenti dell’Ateneo. Al secondo turno delle elezioni universitarie, che si sono svolte in modalità virtuale, hanno partecipato 38.848 elettori. Il prossimo rettore dell'Università "decana" d'America, che rappresentava il gruppo "Siempre San Marcos", avrà come vicerettori i dottori Carlos Cabrera e José Niño Montero; l'incarico scadrà nel 2026.
Durante la sua campagna, Ramón Ruffner si è definita "Sanmarquina di formazione e di cuore" e ha rimarcato che la pandemia di covid-19 "rende necessario rivalutare il ruolo" della vecchia casa di studi "nei confronti del personale accademico, amministrativo, degli studenti e della società in generale". Ha assicurato di essere "un servitore con un’ampia esperienza professionale di oltre 40 anni nel settore pubblico e privato" e di essere "accompagnata e supportata da persone impeccabili con un alto profilo professionale ". Il neo rettore è Laureata in Giurisprudenza e ha un dottorato in ragioneria, con specializzazione in revisione contabile, pubblica amministrazione, e anticorruzione.
Jerí Ramón Ruffner ha affermato che incoraggerà gli studenti a frequentare le loro lezioni in modo parziale: “I laboratori sono chiusi e inutilizzati da un anno. Pertanto, dobbiamo riabilitarli in modo che gli studenti possano inizialmente frequentare l’Ateneo in modalità mista e progressivamente in presenza”. Altri obiettivi proiettati dalla sua candidatura, nel contesto della pandemia, sono la realizzazione di un impianto di ossigeno nella Città Universitaria nei primi 60 giorni di amministrazione, nonché il potenziamento della Clinica Universitaria e la progressiva riapertura della mensa universitaria.

La Russia in difficoltà sul mercato del petrolio
I paesi membri dell'OPEC+ potrebbero annunciare un aumento del livello di produzione di petrolio consentito giovedì prossimo. La domanda sta crescendo, le scorte stanno diminuendo e il prezzo si aggira intorno ai 75 dollari al barile. In caso di successo dei negoziati a Vienna sull'"accordo nucleare" con l'Iran, le sanzioni potrebbero essere rimosse da questo paese e altri milioni di barili di carburante arriveranno sul mercato per coprire l'aumento della domanda. Secondo gli esperti di "NG", la revoca delle sanzioni all'Iran colpirà certamente altri fornitori, compresa la Russia, ma non si aspettano che accada subito.
Il comitato tecnico dell'OPEC+, che si è riunito online martedì, ha mantenuto la sua previsione di crescita della domanda di petrolio di 6 milioni di barili al giorno (bpd) nel 2021 sulla base di una crescita globale del PIL del 5,5% quest'anno, ha detto il segretario generale dell'OPEC, Mohammed Barkindo. Il 1° luglio, i paesi OPEC+ dovranno decidere sull'ulteriore produzione, e gli analisti si aspettano che la decisione sarà di aumentarla.
Anche la situazione intorno all'Iran è al centro dell'attenzione del mercato. L'altro giorno, gli Stati Uniti hanno lanciato attacchi aerei contro gruppi filo-iraniani nella regione di confine tra Iraq e Siria, e questo potrebbe complicare ulteriormente i negoziati sul programma nucleare dell'Iran. Si tratta di un altro forum, a Vienna, dove gli alti diplomatici hanno finora cercato senza successo di far rivivere il Piano d'azione congiunto globale, dal quale gli Stati Uniti si sono ritirati nel 2018. L'accordo del 2015 avrebbe dovuto eliminare le restrizioni sulle forniture di petrolio dell'Iran, ma il ritiro degli Stati Uniti ha portato al ritorno delle sanzioni. Se i colloqui a Vienna avranno successo, le sanzioni statunitensi contro il settore petrolifero iraniano potrebbero essere revocate.
Mahmoud Vaezi, il capo dello staff presidenziale della Repubblica islamica, ha già detto che gli Stati Uniti sono d'accordo a togliere tutte le 1.040 sanzioni dell'era Trump. Presumibilmente, un accordo è già stato raggiunto per rimuovere dalla lista nera degli Stati Uniti gli individui della cerchia interna del leader supremo dell'Iran. Ma il Dipartimento di Stato americano ha negato l'affermazione. In un recente briefing, l'addetto stampa della Casa Bianca Jen Psaki ha detto che non è stata fissata alcuna data per il nuovo round di colloqui a Vienna. I progressi nei colloqui tra Teheran e Washington sul rinnovo dell'"accordo nucleare" sono ostacolati dalla convincente vittoria nelle elezioni presidenziali iraniane di Ibrahim Raisi, un politico con opinioni antioccidentali estremamente conservatrici, dicono gli analisti.
Alla fine di maggio, il ministro del Petrolio iraniano, Bijan Zanganeh, ha detto che il paese potrebbe aumentare la produzione di petrolio a 6,5 mln bpd, cioè più del doppio delle cifre attuali. Allo stesso tempo, Barkindo ha detto che l'OPEC aspetta un aumento trasparente e ordinato della produzione di petrolio dell'Iran per mantenere la stabilità del mercato.