Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/reazioni-commenti-napolitano-488df341-8d0e-4843-ac11-e92abb3ca999.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Le reazioni dei partiti

Renzi: "Ora riforme senza perdere tempo". Brunetta attacca: "Retorico"

I commenti a caldo dei politici al discorso di fine anno di Napolitano. Letta e Boldrini plaudono alle parole del Capo dello Stato: "No a delegittimazione delle istituzioni"

Condividi
Giorgio Napolitano
"Combatteremo con la stessa energia chi esprime, con spirito esclusivamente distruttivo, la volontà di portare al collasso il sistema senza mettere in campo proposte e riforme realmente praticabili". Così il premier Enrico Letta, commenta il discorso di Giorgio Napolitano. "Noi sappiamo - prosegue Letta - che quest'Italia è maggioritaria e merita di avere le risposte che attende. Faremo per questo la nostra parte senza risparmiarci. Le parole di queste ore contro il Quirinale e contro il ruolo che ha giocato in questo 2013 per salvare l'Italia sono espressione di una politica destruens alla quale - ne sono convinto - faremo argine con successo l'anno prossimo, come e meglio di quanto l'abbiamo fatto in questi mesi".

Brunetta: "Da Napolitano rischio retorica"
"Rischio di retorica da Napolitano: la realtà è altra. Con Parlamento delegittimato e governo inadeguato riforme impossibili. Subito al voto". Lo scrive su Twitter Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati.  

Gli auguri di Renzi su Twitter
"Lavoro, coraggio, riforme. Senza perdere più tempo. Auguri, caro Presidente, da parte di tutto il Pd". Lo scrive su Twitter il segretario del Pd Matteo Renzi.

Boldrini: "No alla delegittimazione delle istituzioni"
"Il discorso del Capo dello Stato mi è piaciuto molto e lo condivido in pieno": lo dice la presidente della Camera, Laura Boldrini, che a Orvieto per seguire Umbria Jazz Winter, ai microfoni della Rai ribadisce di aver condiviso, fra l'altro, le affermazioni del Presidente della Repubblica "contro i tentativi di delegittimare le istituzioni e per dire 'no' allo sfascismo, di cui l'Italia non ha bisogno".

Bagnasco: "Dal Presidente parole determinate"
"Le parole del Presidente sono molto determinate, molto indicative, e speriamo che trovino eco in tutte le persone di buona volontà". Lo ha detto il presidente della Cei cardinale Angelo Bagnasco commentando il discorso di fine anno del Presidente Giorgio Napolitano. Il porporato ne ha parlato al suo arrivo per la celebrazione organizzata dalla Comunità di Sant'Egidio per la Giornata della Pace nella basilica della Santissima Annunziata.