ECONOMIA
Record storici a New York, debole l’Europa

Chiudono contrastati i principali listini europei, nonostante nuovi record storici a New York con Dow Jones e Nasdaq ai massimi di sempre.
La peggiore, nel Vecchio Continente, è Francoforte che perde lo 0,76%. Appena sotto la parità Londra e Parigi. Positive Madrid e Zurigo.
Segno più anche Milano: +0,26%. A Piazza Affari riflettori su Fincantieri che cede in chiusura il 2,61% dopo essere arrivata a perdere anche oltre il 4%. Nelle settimana il titolo del colosso cantieristico ha ceduto sette punti percentuali.
Sul mercato obbligazionario, spread Btp-Bund stabile a 156 punti base, con il rendimento del nostro decennale al 2,09%.
Infine, il mercato valutario. L’euro ha ripiegato nel finale. Dopo aver scambiato a 1,17 contro dollaro ha terminato a 1,1662 dollari.
Aggiornamento delle ore 18:10
La peggiore, nel Vecchio Continente, è Francoforte che perde lo 0,76%. Appena sotto la parità Londra e Parigi. Positive Madrid e Zurigo.
Segno più anche Milano: +0,26%. A Piazza Affari riflettori su Fincantieri che cede in chiusura il 2,61% dopo essere arrivata a perdere anche oltre il 4%. Nelle settimana il titolo del colosso cantieristico ha ceduto sette punti percentuali.
Sul mercato obbligazionario, spread Btp-Bund stabile a 156 punti base, con il rendimento del nostro decennale al 2,09%.
Infine, il mercato valutario. L’euro ha ripiegato nel finale. Dopo aver scambiato a 1,17 contro dollaro ha terminato a 1,1662 dollari.
Aggiornamento delle ore 18:10