Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/recovery-plan-conte-sindacati-sforzo-responsabilita-97e78c3a-68f2-4218-8d25-d3d9ccf4a343.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

Confronto governo sindacati sul Recovery Plan

Conte: "Bene il confronto, ora tavoli di settore. Il piano darà 3 punti di crescita"

"Oggi inizia il confronto con le parti sociali. Un confronto che vogliamo intenso e costruttivo. Abbiamo una versione migliorata del Piano"

Condividi
Governo e sindacati si sono incontrati in videoconferenza per confrontarsi sul Recovery Plan. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha incontrato i segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil Maurizio Landini, Anna Maria Furlan, Pierpaolo Bombardieri. Al confronto sul piano nazionale di ripresa e resilienza hanno presto parte anche i ministri per lo Sviluppo economico Stefano Patuanelli, delle Infrastrutture Paola De Micheli, dell'Economia Roberto Gualtieri, del Lavoro Nunzia Catalfo e del Sud Peppe Provenzano e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro.

Le parti sociali hanno chiesto che il piano venga discusso in modo trasparente recependo i loro suggerimenti e le loro richieste. 

"Vi vedo con piacere"
Così il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha aperto la riunione in videoconferenza con i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Pierpaolo Bombardieri, secondo quanto riferito da alcuni partecipanti. Al centro del confronto il Recovery plan e l'impiego delle risorse del Next Generation Eu.

"Serve salto di qualità di produzione e occupazione"
"Questo piano ha una valenza trasformativa per il Paese: è un Piano che serve a far fare un salto di qualità alla nostra capacità produttiva e occupazionale, a realizzare una svolta risolutiva per la modernizzazione del paese". L'interlocuzione continuerà, questa è la strada giusta", ha sottolineato Conte.

"Ora tavoli di confronto per settore"
"Nei prossimi giorni si potranno definire tavoli di confronto per settori e missioni con i ministri direttamente interessati. L'interlocuzione continuerà, questa è la strada giusta". 

Mesi duri
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha ringraziato i sindacati: "Grazie per il contributo che avete dato al Paese in questi mesi difficili rinunciando anche alla vostre legittime rivendicazioni". Conte, secondo quanto si apprende, ha ricordato ai sindacati il "pubblico omaggio" fatto a loro alle Camere. "In questa fase pandemica, avete fatto un grande sforzo per offrire un contributo operativo al Paese, con grande senso di responsabilità, come nel caso della definizione dei protocolli di sicurezza" nei luoghi di lavoro.

Il piano migliorerà
Il contributo delle sigle sindacali al Recovery plan sarà ''valorizzato, perché questo passaggio che faremo con voi ci spingerà a modificare ulteriormente, per quanto necessario e opportuno, questo progetto''. Lo ha detto, a quanto si apprende, il premier Giuseppe Conte nel corso dell'incontro con le parti sociali. Il Recovery plan garantirà "una crescita significativa del Pil ma anche degli indici di benessere". Conte avrebbe inoltre fornito la stima di "un impatto positivo per una crescita di almeno 3 punti in più nel 2026 rispetto a quella ordinaria". 

Più coesione
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza "deve servirci a liberare il potenziale di crescita dell'economia, a dare impulso alla produttività e all'occupazione. E lo dobbiamo fare aumentando la capacità del nostro Paese di affrontare queste sfide e le trasformazioni in atto che riguardano anche le modalità organizzative del mondo del lavoro, rafforzando al contempo anche la coesione sociale". Ha detto Conte.

Confronto costruttivo
"Oggi inizia il confronto con le parti sociali. Un confronto che vogliamo intenso e costruttivo. Abbiamo una versione aggiornata, oggettivamente migliorata, del Piano". "Questo piano ha una valenza trasformativa per il Paese: è un Piano che serve a far fare un salto di qualità alla nostra capacità produttiva e occupazionale, a realizzare una svolta risolutiva per la modernizzazione del paese”. 

Per i Ristori incontro la prossima settimana
Il governo incontrerà i sindacati la prossima settimana per discutere del decreto Ristori. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, nel corso dell'incontro sul Recovery plan con i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, secondo quanto riferito da alcuni partecipanti.

L'agenda di Conte
Giornata di lavoro sul Recovery plan per il premier Giuseppe Conte. Il presidente del Consiglio ha incontrato nel pomeriggio Condiretti, Confagricoltura e Cia, e in serata Alleanza Coop.