FOOD
Dalle specialità introvabili alle occasioni di risparmio
Cenone che passione, cerchiamolo sul web
Gli italiani hanno fretta, vogliono risparmiare, cercano ispirazione per le ricette. Secondo una ricerca di Google, il cibo ora si trova sul web: il 30% dei navigatori ha fatto la spesa online negli ultimi 6 mesi. E per Natale anche il cenone si prepara con lo smartphone in mano

Internet è ormai un alleato per cercare spunti per le occasioni speciali anche a tavola. Per il prossimo Natale, il 70% degli italiani intervistati da Google utilizzerà il web come fonte di ispirazione per preparare il cenone della vigilia o il pranzo del 25 dicembre, il 53% per trovare la ricetta giusta, un prodotto alimentare tipico, un attrezzo da cucina originale da regalare.
Risparmio e tutorial
Il 70% degli italiani intervistati cerca sul web promozioni e sconti prima di comprare, il 53% visita i siti di un brand per raccogliere informazioni sui prodotti e quasi un italiano su quattro (il 23%) usa il proprio smartphone mentre si trova nel punto vendita per decidere cosa comprare. Cambia anche la lista della spesa. Uno su 3 la compila direttamente su tablet e smartphone con le app dedicate.
Una volta davanti ai fornelli, l'88% cerca informazioni sulle ricette e sugli ingredienti nei programmi tv dedicati alla cucina, ma poi cercano anche tutorial online: lo fa il 61% degli italiani dai device mobili. L'88% utilizza i motori di ricerca, l'81% consulta siti di ricette, il 72% si affida a blog e forum dedicati alla cucina.
Risparmio e tutorial
Il 70% degli italiani intervistati cerca sul web promozioni e sconti prima di comprare, il 53% visita i siti di un brand per raccogliere informazioni sui prodotti e quasi un italiano su quattro (il 23%) usa il proprio smartphone mentre si trova nel punto vendita per decidere cosa comprare. Cambia anche la lista della spesa. Uno su 3 la compila direttamente su tablet e smartphone con le app dedicate.
Una volta davanti ai fornelli, l'88% cerca informazioni sulle ricette e sugli ingredienti nei programmi tv dedicati alla cucina, ma poi cercano anche tutorial online: lo fa il 61% degli italiani dai device mobili. L'88% utilizza i motori di ricerca, l'81% consulta siti di ricette, il 72% si affida a blog e forum dedicati alla cucina.