Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/russia-terremoto-magnitudo-6-7-kamchatka-7475e764-e842-49df-a25c-8d28160d79c7.html | rainews/live/ | true
MONDO

Forte sisma nell'Estremo Oriente russo

Russia, terremoto di magnitudo 6.7 in Kamchatka

Condividi
Kamchatka, sisma 6.7 (Ansa)
Un terremoto di magnitudo 6.7 ha colpito oggi, alle 6.09 ora italiana, la regione della Kamchatka, nell'Estremo Oriente russo. Lo ha fatto sapere a Sputnik il dipartimento di Geofisica dell'Accademia delle Scienze russa.

"Il sisma si è verificato nell'Oceano Pacifico al largo della costa della Kamchatka, nel mare di Bering. L'epicentro è stato a circa 85 km dal villaggio di Ust-Kamchatsk, mentre l'ipocentro è stato calcolato a una profondità di 18 chilometri", ha detto un portavoce del Servizio Geofisico dell'Accademia Russa delle Scienze. Per ora non si hanno notizie di feriti o danni. La stessa zona, sempre oggi, è stata colpita da altre due scosse minori, di magnitudo 5,2 e 4,9.

Il centro di monitoraggio di Sakhalin ha emesso un avviso di un possibile tsunami. Secondo il centro, riporta la Tass, potrebbero formarsi onde, a livello locale, alte fino a 1,5 metri che potrebbero raggiungere la parte settentrionale delle isole di Kuril. Il terremoto è avvenuto in prossimità del vulcano Kambalny che nei giorni scorsi si è inaspettatamente risvegliato dopo un periodo di 250 anni di inattività. L'eruzione è ancora in atto e risulta piuttosto intensa, con una colonna di cenere che ha raggiunto circa 8.000 metri di altezza.