Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/senato-giorgio-napolitano-asilo-germania-redistribuzione-grecia-eurozona-3cf8ebb5-ca47-4e48-ab59-dd2404f0c91b.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Intervento dell'ex Capo dello Stato

Al Senato, Napolitano: "Necessario che la Grecia resti nell'area euro"

Il senatore a vita Giorgio Napolitano è intervenuto in Aula parlando di Grecia, immigrazione, Europa e riforme

Condividi
Il Senatore a vita Giorgio Napolitano (LaPresse)
In Europa si aspettano le riforme del governo italiano: è una "aspettativa fiduciosa", secondo Giorgio Napolitano, che oggi in Senato ha rotto il silenzio ed ha affrontato in un discorso all'Aula anche altri temi come l'immigrazione e la crisi della Grecia. C'è un'aspettativa fiduciosa riguardo le riforme intraprese dal governo e sottoscritte dal parlamento, sottolinea Napolitano. 

In Italia manca una norma sull'asilo
"Non abbiamo mai approvato una normativa sull'asilo, che è imposta dalla disciplina europea" - ha detto il senatore a vita Napolitano. 
L'ex Capo dello Stato ha ricordato, anche in virtù della sua lunga esperienza politica e da osservatore dei fatti sia interni che europei, che negli anni '90 la Germania accolse 100mila rifugiati all'anno e non si mosse - dice Napolitano - per la redistribuzione in Europa. 

Eurozona: una realtà solida
Per l'ex Presidente della Repubblica, "l'euro e l'eurozona sono realtà solide e si rafforzeranno ulteriormente. Pertanto c'è una necessità assoluta di arrivare ad un accordo perché la Grecia rimanga nell'euro.

"Linguaggio esoterico"
Certo è che le istituzioni devono sforzarsi di parlare meglio ai cittadini, c'è bisogno di documenti europei che siano comprensibili da parte dei comuni cittadini ed anche dalle persone politicamente più impegnate.