Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/sito-obamacare-spanglish-CuidadoDeSalud-gov-healthCare-gov-c69d57b1-dc93-4d33-8871-67f144019ccf.html | rainews/live/ | true
MONDO

Scritto in Spanglish, mix tra inglese e spagnolo

Obamacare, l'ultimo scivolone

Gli utenti ispanici hanno duramente contestato la nuova pagina online, dopo il "disastroso" avvio del sito di assistenza sanitaria promosso dall'amministrazione di Barack Obama. Gli ispanici sono un target determinante per il successo dell’Obamacare: più giovani della media e finora meno assicurati

Condividi
Il sito CuidadoDeSalud.gov
Roma
La versione spagnola del sito di Obamacare sarebbe stata scritta in "spanglish", un mix di strutture grammaticali spagnole mescolate con l'inglese.

La protesta
La protesta arriva dagli utenti che hanno puntato il dito contro la traduzione letterale e sgrammaticata. Lo riporta il Washington Post che passa in rassegna alcuni problemi riscontrabili su CuidadoDeSalud.gov, versione in spagnolo di HealthCare.gov, sito che lo scorso ottobre per problemi tecnici, ritardi e messaggi di errore, aveva segnato un avvio "disastroso" della riforma sanitaria voluta dal presidente Barack Obama. 

Il sito
Il sito, pensato per raggiungere la popolazione ispanica negli Stati Uniti che conta 53 milioni di persone, secondo il Post sarebbe stato creato con scarsa supervisione dei madrelingua spagnoli. "Le traduzioni sono piene di errori grammaticali che i critici dicono siano state generate dai computer", si legge nell'articolo del quotidiano di Washington Dc. 

La risposta di Obama
L'amministrazione Obama ha fatto sapere di stare lavorando alla correzione degli errori. Gli ispanici sono un target determinante per il successo dell’Obamacare: in 15 milioni (pari ad oltre il 31% dell’intera popolazione ispanica negli Usa) non sono assicurati, una percentuale maggiore rispetto ai bianchi (13%) e agli afro-americani (21%) nelle stesse condizioni. Gli ispanici, inoltre, sono mediamente più giovani: età media 27 anni contro i 37 della media nazionale.