Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/sud-sudan-novemila-bambini-soldato-dd4e21b8-92e1-4443-8bfa-36bccf06bf7a.html | rainews/live/ | true
MONDO

La denuncia dell'Onu

Sud Sudan choc, novemila bambini soldato

Lo denuncia l'Alto commissario Onu per i diritti umani, Navi Pillay: "Allibita per l'apparente mancanza di preoccupazione circa il rischio della carestia da parte entrambi i leader", di governo e forze ribelli

Condividi
Khor Abeche, Sud Sudan (Epa/Albert Gonzales/Unamid)
Juba (Sud Sudan)
Non solo il rischio di carestia, c'è un altro orrore in Sud Sudan: "Novemila bambini che combattono tra le fila dei due schieramenti in campo, che da metà dicembre si fanno la guerra". A denunciarlo è l'Alto commissario Onu per i diritti umani, Navi Pillay, che si dice "inorridita" per l'indifferenza delle istituzioni.

Scuole occupate dai soldati, donne violentate
Secondo Pillay 32 scuole sono nelle mani delle truppe dei due schieramenti e numerose donne e ragazze sono state violentate o rapite. "La prospettiva di infliggere la fame e la malnutrizione su larga scala a centinaia di migliaia di loro concittadini non sembra toccarli in modo particolare", ha detto il commissario, riferendosi all'atteggiamento del presidente Salva Kiir e il suo ex vicepresidente Riek Machar.

L'appello dell'Onu
Intanto il segretario generale delle Nazioni Unite ha chiesto al presidente del Sud Sudan Kiir di metter fine alla "campagna negativa" contro i peacekeeper. Ban ki-Moon ha quindi chiesto una ''fine immediata dei combattimenti e delle uccisioni dei civili sudsudanesi''. Le violenze scoppiate a Juba il 15 dicembre tra l'esercito di Kiir e i ribelli fedeli all'ex vice presidente Riek Machar ed estesesi poi al resto del Paese hanno causato la morte di migliaia di persone, mentre oltre un milione sono state sfollate.