Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/trivelle-cdm-fissa-referendum-sara-il-17-aprile-a922c042-ed46-4156-a29b-7d2611d19dd8.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Governo

Trivelle: il Cdm fissa referendum, sarà il 17 aprile

Si voterà sullo stop alle concessioni per l'intera durata del giacimento

Condividi
Il Consiglio dei ministri ha fissato il referendum sullo stop alle trivelle: la consultazione si terrà il 17 aprile.

Il Cdm ha infatti approvato il decreto per l'indizione del referendum popolare relativo all'abrogazione della previsione che le attività di coltivazione di idrocarburi relative a provvedimenti concessori già rilasciati in zone di mare entro dodici miglia marine hanno durata pari alla vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale.

M5S: "No election day? Governo fossile"
"Il governo è rimasto sordo agli appelli di tutte le associazioni ambientaliste e ha tirato dritto per la sua strada. Si voterà il 17 aprile per il referendum su alcune trivellazioni offshore e non insieme alle amministrative, in un election day che avrebbe tra l'altro fatto risparmiare centinaia di milioni di euro ai cittadini. Un referendum nato già azzoppato nei contenuti e che con questa decisione il governo vuole definitivamente affossare". È il commento dei parlamentari delle commissioni Ambiente e Attività produttive del M5S. "Ecco il volto fossile del governo. Il tentativo è di mettere i bastoni tra le ruote al referendum, anche se è un quesito limitante e che non risolverà la questione. Ma noi dobbiamo andare a votare ugualmente e votare sì", prosegue.