Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ue-jourova-procura-antifrode-operativa-dal-primo-giugno-97a05ae3-9fd7-4ea0-906c-0ee27c30f61f.html | rainews/live/ | true
EUROPA

Procuratori sotto la guida di Laura Kovesi

Ue. Jourova: "Procura europea operativa dal 1 giugno"

"Stiamo davvero per avviare il primo ufficio europeo indipendente per perseguire i reati che riguardano anche il bilancio. Questo avrà un impatto e cambierà la situazione", ha spiegato la vice presidente della Commissione europea

Condividi
"Sono davvero molto lieta di informarvi che oggi è stato confermato che il primo giugno inizierà ad operare l'Eppo", la nuova procura europea. Lo ha annunciato la vice presidente della Commissione europea, Vera Jourova, al termine del Collegio dei commissari. "Stiamo davvero per avviare il primo ufficio europeo indipendente per perseguire i reati che riguardano anche il bilancio. Questo avrà un impatto e cambierà la situazione", ha aggiunto.

"Dal primo giugno i procuratori europei, sotto la guida di Laura Kovesi, avranno quindi questa azione per garantire che i soldi dei cittadini europei saranno protetti da corruzione e da frodi. Ciò è più importante che mai perché 750 miliardi sono i fondi che abbiamo deciso di investire con Next Generation Eu e quindi l'Eppo garantirà che questi fondi vengano utilizzati per aiutare l'economia e i cittadini anche nella ripresa dalla crisi del Covid", ha concluso. 

Cartabia: "Un lascito di Giovanni Falcone"
Durante la celebrazione del 29esimo anniversario delle stragi di Capaci e Via D'Amelio la ministra della Giustizia Marta Cartabia è intervenuta ricordando il prezioso lavoro di Giovanni Falcone che è andato "alla ricerca della forza economica della mafia che lo ha portato a sviluppare la consapevolezza che bisognava superare i confini nazionali". "A livello europeo Giovanni Falcone è stato il primo a intuire che occorreva una protezione penale degli interessi finanziari" ha sottolineato. Ed ha anticipato che "tra qualche settimana prenderà avvio la Procura europea, una nuova istituzione nata con l’idea di coordinare le varie forme di indagine in ambito economico-finanziario che rappresenta una istituzione dell’Unione europea: anche qui troviamo un lascito di Falcone".