Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ue-michel-costa-lisbona-ripresa-economica-05f1c20b-e298-450e-9c57-a0a2ab2ffdf1.html | rainews/live/ | true
EUROPA

Semestre di presidenza portoghese del Consiglio Ue

Michel accolto da Costa a Lisbona: "Uniamo le forze per la ripresa economica"

Michel: "Attesa a ore l'approvazione per il secondo vaccino"

Condividi
Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha incontrato a Lisbona il premier portoghese, Antonio Costa, in occasione dell'avvio della presidenza portoghese del Consiglio dell'Ue. "Questi sono tempi difficili, ma possiamo uscirne più forti se combattiamo il Covid-19 insieme e uniamo i percorsi di ripresa economica", ha detto.

Nessuno indietro
"Benvenuto in Portogallo, Charles Michel, per la prima riunione ufficiale" della presidenza portoghese dell'Ue, ha scritto in un tweet il premier del Portogallo, Antonio Costa. "Insieme lavoreremo per un'Europa più forte, più presente nella vita dei cittadini, leader nell'azione per il clima e nella transizione digitale, senza lasciare indietro nessuno".

Le priorità
"Ripresa economica, clima e transizione digitale e rapporti esterni": sono le tre priorità della presidenza portoghese dell'Ue esposte dal premier Antonio Costa che oggi ha accolto il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, a Lisbona. "Dopo il lavoro straordinario fatto dalla Germania, ora i 27 diversi piani di Recovery andranno approvati", ha spiegato Costa.

Anno brutale
"Il 2020 è stato un anno brutale. Non siamo ancora usciti dalla crisi, abbiamo sfide gigantesche davanti a noi. Prima della fine di gennaio ci sarà una videoconferenza a livello dei capi di stato e di governo per affrontare ancora una volta la gestione di questa crisi che ci colpisce ancor". Lo ha annunciato il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, alla conferenza stampa congiunta con il premier portoghese, Antonio Costa, a Llisbona.

Vaccini
"Nelle prossime ore ci aspettiamo che un secondo vaccino venga approvato in modo che un maggior numero di dosi sia a disposizione". Lo ha detto Charles Michel nella conferenza stampa congiunta con il premier portoghese, Antonio Costa.

Nuova politica migratoria
Il Portogallo ha avviato le consultazioni con altri paesi dell'Unione europea per trovare un terreno comune per una nuova politica sulla migrazione che ha causato crisi umanitarie e profonde divisioni politiche nel blocco. Il Portogallo sta lavorando a un concetto di "solidarietà flessibile e obbligatoria" tra i paesi. Una riunione dei ministri della Giustizia e degli Affari interni dell'Ue è prevista già per il prossimo 28 gennaio. Ma la migrazione dall'esterno dell'Ue richiede che i membri del blocco siano uniti e "la solidarietà non può essere volontaria", afferma la dichiarazione del Portogallo, "l'obiettivo principale deve essere quello di evitare che le persone che sono alla ricerca di una vita migliore in Europa rimangano per lunghi periodi di tempo in alloggi temporanei senza alcun chiarimento sul loro futuro".

Il Portogallo vuole raggiungere un accordo globale sulla migrazione con i paesi lungo il bordo meridionale del Mar Mediterraneo, da dove molti migranti attraversano l'Ue. Ciò dovrebbe includere non solo controlli rigorosi alle frontiere, ma anche regole sulla migrazione legale e sugli aiuti allo sviluppo, afferma la dichiarazione.