MONDO
"Bene proposta von der Leyen su salario minimo"
Ue. Sassoli: "In questa fase importante stabilità governi e maggioranze"
"Occorre rispettare gli obiettivi comuni e su questo saremo esigenti perché la sostenibilità è la strada maestra da seguire" spiega il Presidente del Parlamento europeo

'Abbiamo bisogno di Europa questo il messaggio del Parlamento e della Commissione, nessun Paese può dare risposte a una crisi globale che entra nelle nostre case senza bussare'. Lo ha detto ai giornalisti il presidente del Parlamento Ue David Sassoli che ha aggiunto come sia importante che i governi 'stiano tutti lavorando per preparare i piani per il piano della ripresa economica: occorre rispettare gli obiettivi comuni e su questo saremo esigenti perchè la sostenibilità è la strada maestra da seguire'.
Quanto all'Italia, lo sforzo di programmazione per usare fondi anticrisi deve permettere 'di superare le difficoltà che in passato alcuni paesi non sono riusciti a superare'. Inoltre Sassoli ha indicato che 'in questo momento in tutti i paesi Ue è importante la stabilità di governi e maggioranze, che non è un'astrazione per politologi, ma un fattore molto concreto, riferendosi alla necessità di mettere in pratica l'accordo anticrisi di luglio e fronteggiare la difficile situazione sanitaria ed economica.
"C'e' qualcosa di nuovo sotto il cielo d'Europa" e "abbiamo bisogno di non fermarci" prosegue Sassoli. "Molto importante - ha detto con riferimento all'intervento della presidente della Commissione europea - è la proposta di salario minimo da introdurre nella contrattazione o per legge che possa includere condizioni più forti, più robuste" per i lavoratori. "I fenomeni globali possono entrarti in casa senza bussare alla porta", ha aggiunto Sassoli, e per questo "dobbiamo aiutare i nostri Paesi". "Vanno rafforzate le istituzioni europee, la casa comune" che " deve essere accogliente" ma anche "tutelare i nostri valori".
Quanto all'Italia, lo sforzo di programmazione per usare fondi anticrisi deve permettere 'di superare le difficoltà che in passato alcuni paesi non sono riusciti a superare'. Inoltre Sassoli ha indicato che 'in questo momento in tutti i paesi Ue è importante la stabilità di governi e maggioranze, che non è un'astrazione per politologi, ma un fattore molto concreto, riferendosi alla necessità di mettere in pratica l'accordo anticrisi di luglio e fronteggiare la difficile situazione sanitaria ed economica.
"C'e' qualcosa di nuovo sotto il cielo d'Europa" e "abbiamo bisogno di non fermarci" prosegue Sassoli. "Molto importante - ha detto con riferimento all'intervento della presidente della Commissione europea - è la proposta di salario minimo da introdurre nella contrattazione o per legge che possa includere condizioni più forti, più robuste" per i lavoratori. "I fenomeni globali possono entrarti in casa senza bussare alla porta", ha aggiunto Sassoli, e per questo "dobbiamo aiutare i nostri Paesi". "Vanno rafforzate le istituzioni europee, la casa comune" che " deve essere accogliente" ma anche "tutelare i nostri valori".