SPORT
Prende il posto dell'esonerato De Boer
E' ufficiale, Stefano Pioli nuovo allenatore dell'Inter
Si conclude il lungo 'casting' portato avanti dalla società nerazzurra che vedeva in lizza lo spagnolo Marcelino e Gianfranco Zola. Firma fino al giugno 2018
Stefano Pioli è il nuovo allenatore dell'Inter.Lo ha ufficializzato il club nerazzurro sul sito internet. Il tecnico ha sottoscritto un accordo fino al 30 giugno 2018.
Nuovi collaboratori entreranno a far parte dello staff della prima squadra: Giacomo Murelli (allenatore in seconda). Davide Lucarelli (collaboratore tecnico), Matteo Osti e Francesco Perondi (preparatori atletici). Presentazione giovedì 10. Prima dell'ufficialità la Lazio aveva comunicato la risoluzione del contratto con Pioli.
Nato a Parma il 20 ottobre 1965, Pioli, dopo le prime esperienze da allenatore sulle panchine di Salernitana (2003/04) e Modena (2004/05 e 2005/06) fa il suo esordio nella massima serie nella stagione 2006/07 proprio nella città che gli ha dato i natali.
La sua carriera prosegue brillantemente in cadetteria, dove ottiene ottimi risultati con Grosseto (2007/08), Piacenza (2008/09) e Sassuolo (2009/10), prima di tornare in Serie A per guidare il Chievo Verona (2010/11). Dopo una breve parentesi a Palermo, Pioli torna sulla panchina del Bologna a dodici anni di distanza dal suo esordio da allenatore nelle giovanili rossoblu. Il rendimento garantito nelle tre stagioni (2011/12, 2012/13, 2013/14) alla guida dei felsinei permette a Pioli di approdare alla Lazio. E' proprio con i biancocelesti che il tecnico emiliano ottiene i risultati migliori, portando subito la squadra al terzo posto in campionato (con conseguente accesso ai preliminari di Champions League) e a disputare la finale di Coppa Italia. Finisce così l'incertezza che aveva visto opinioni diverse tra la componente 'italiana' del club nerazzurro e quella della proprietà cinese.
Nuovi collaboratori entreranno a far parte dello staff della prima squadra: Giacomo Murelli (allenatore in seconda). Davide Lucarelli (collaboratore tecnico), Matteo Osti e Francesco Perondi (preparatori atletici). Presentazione giovedì 10. Prima dell'ufficialità la Lazio aveva comunicato la risoluzione del contratto con Pioli.
Nato a Parma il 20 ottobre 1965, Pioli, dopo le prime esperienze da allenatore sulle panchine di Salernitana (2003/04) e Modena (2004/05 e 2005/06) fa il suo esordio nella massima serie nella stagione 2006/07 proprio nella città che gli ha dato i natali.
La sua carriera prosegue brillantemente in cadetteria, dove ottiene ottimi risultati con Grosseto (2007/08), Piacenza (2008/09) e Sassuolo (2009/10), prima di tornare in Serie A per guidare il Chievo Verona (2010/11). Dopo una breve parentesi a Palermo, Pioli torna sulla panchina del Bologna a dodici anni di distanza dal suo esordio da allenatore nelle giovanili rossoblu. Il rendimento garantito nelle tre stagioni (2011/12, 2012/13, 2013/14) alla guida dei felsinei permette a Pioli di approdare alla Lazio. E' proprio con i biancocelesti che il tecnico emiliano ottiene i risultati migliori, portando subito la squadra al terzo posto in campionato (con conseguente accesso ai preliminari di Champions League) e a disputare la finale di Coppa Italia. Finisce così l'incertezza che aveva visto opinioni diverse tra la componente 'italiana' del club nerazzurro e quella della proprietà cinese.