PEOPLE
La curiosa trovata pubblicitaria di una ditta produttrice di alcolici
2600 euro per fare da testimonial a un rum in Giamaica... magari col drink in mano
Un viaggio tra spiaggia e chioschi sul mare. C'è tempo fino a fine mese per inviare la propria videopresentazione e sperare di essere selezionati per partire: direzione Giamaica. Sei mesi a 2600 euro per raccontare la propria esperienza sui social network e fare da testimonial per l'azienda

Inviare una videopresentazione da meno di un minuto con la speranza di essere selezionati come inviato speciale. Niente dirette televisive o reportage, il fortunato vincitore avrà un contratto semestrale a 2600 euro al mese (di cui 1400 per vitto e alloggio) per starsene su una spiaggia giamaicana a fare il testimonial di una nota azienda di rum, magari con un drink in mano. A offrire il posto è una ditta produttrice di bevande alcoliche: il vincitore dovrà partire per la Giamaica e passare sei mesi tra mare e chioschetti sulla spiaggia. Particolare non da poco? Tutto offerto dalla casa.
Tutto fa marketing
Per chi si sta chiedendo per quale motivo una azienda scelga di mandare in vacanza un perfetto sconosciuto, il mistero è presto svelato. Il "dipendente" dovrà tenere un diario sui social network, postando emozioni, esperienze, impressioni con l'hashtag #mollotutto, facendo così pubblicità ai prodotti. I follower potranno seguire per sei mesi la vita da nababbo di una persona normalissima che ha deciso di mettere la sua faccia (e le sue ciabatte da mare) a disposizione del marchio della ditta.
Una trovata geniale per chi vuole sponsorizzare i propri prodotti facendo sentire tutti un po' in vacanza, anche se alla fine è solo uno il fortunato che se la spasserà tutto il giorno in spiaggia. Ma attenzione, c'è un però anche per lui: il biglietto aereo di ritorno è già pagato.
Tutto fa marketing
Per chi si sta chiedendo per quale motivo una azienda scelga di mandare in vacanza un perfetto sconosciuto, il mistero è presto svelato. Il "dipendente" dovrà tenere un diario sui social network, postando emozioni, esperienze, impressioni con l'hashtag #mollotutto, facendo così pubblicità ai prodotti. I follower potranno seguire per sei mesi la vita da nababbo di una persona normalissima che ha deciso di mettere la sua faccia (e le sue ciabatte da mare) a disposizione del marchio della ditta.
Una trovata geniale per chi vuole sponsorizzare i propri prodotti facendo sentire tutti un po' in vacanza, anche se alla fine è solo uno il fortunato che se la spasserà tutto il giorno in spiaggia. Ma attenzione, c'è un però anche per lui: il biglietto aereo di ritorno è già pagato.