Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/una-startup-per-vendere-vini-online-0d542efc-e7bf-47cf-8a6d-4ffdeadfe982.html | rainews/live/ | true
FOOD

Due giovani abruzzesi creano la startup WineOwine

Dall'azienda di famiglia all'enoteca online

Molti produttori, diverse denominazioni e aree geografiche: i piccoli vinicoltori italiani mancano di visibilità. Due giovani 'figli d'arte' hanno creato una startup per proporre online vini tanto pregiati quanto sconosciuti.

Condividi
di Celia GuimaraesRoma
Un portale di vendita di vini online che propone etichette di alta qualità selezionate fra piccole cantine. L’idea di wineOwine è nata da due ragazzi abruzzesi, Federico De Cerchio ed Eros Durante, CEO e CTO della startup, amici d’infanzia e con la passione per il vino tramandata dalle famiglie.

Un mercato, quello del vino, di grandi dimensioni, che solo in Europa vale oltre 150 miliardi di euro (Fonte:businesswire.com) e che a dispetto della crisi continua a crescere. Ma migliaia di piccoli produttori hanno difficoltà a far conoscere le proprie eccellenze al grande pubblico e i consumatori non hanno la possibilità di scoprire prodotti originali e di alta qualità perché difficilmente reperibili fra gli scaffali della grande distribuzione o nell’enoteca tradizionale


I fondatori di WineOwine (che hanno portato la startup ad essere selezionata dal programma di accelerazione riservato per imprese innovative di Luiss Enlabs e hanno ricevuto un finanziamento micro-seed da LVenture Group, holding di venture capital), vogliono offrire visibilità alle cantine di ridotte dimensioni, raccontando le loro storie e accompagnando il consumatore alla scoperta di nuovi prodotti e aree geografiche sconosciute.  

Pochi vini, accuratamente selezionati, rendendo l’acquisto facile e alla portata di tutti, aiutando l’utente nella decisione fra le migliaia di etichette presenti sul mercato.