Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ungheria-bocciata-legge-anti-soros-973562f9-88de-49a2-90e9-e2998d39e96a.html | rainews/live/ | true
MONDO

Ungheria, Corte Ue boccia legge anti Soros

Una norma in seguito alla quale l'istituto universitario facente capo al finanziere americano di origine ungherese George Soros ha dovuto chiudere i battenti

Condividi
La Corte di giustizia Ue ha bocciato oggi la legge con la quale l'Ungheria ha modificato le condizioni in base alle quali istituti stranieri (scuole e università) possono esercitare le loro attività nel Paese. Una norma in seguito alla quale l'istituto universitario facente capo al finanziere americano di origine ungherese George Soros ha dovuto chiudere i battenti. "Le condizioni introdotte" con la normativa varata da Budapest, ha stabilito la Corte con la sentenza odierna emessa in seguito al ricorso presentato dalla Commissione europea, è "incompatibile con il diritto Ue". L'Ungheria ha legato il funzionamento delle università straniere ad accordi bilaterali tra Budapest e i paesi di origine degli istituti e ha imposto alle università di svolgere attività educative anche nei loro stati. Al centro del conflitto c'è il destino della Central European University, fondata nello stato di New York dal finanziere ungherese-americano Soros, che ha dovuto trasferire la maggior parte delle sue attività principali da Budapest, dove operava dall'inizio degli anni '90, a Vienna.