Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/uragano-Ophelia-si-abbatte-su-rlanda-scuole-chiuse-e-allerta-rossa-620c9816-9fce-4c49-b9ac-8cccf5592f3c.html | rainews/live/ | true
MONDO

Tempesta nell'Atlantico

L'uragano Ophelia si abbatte sull'Irlanda: scuole chiuse e allerta rossa

Il centro statunitense per gli uragani prevede che ophelia possa portare dai 50 ai 70 millimetri di pioggia sull'Irlanda occidentale e in Scozia, con alluvioni e onde "alte e distruttive" sulla costa

Condividi
Le autorità irlandesi hanno ordinato la chiusura delle scuole e invitato i cittadini a rimanere in  casa, mentre la tempesta Ophelia ha iniziato a spazzare con venti fino  a 150 chilometri orari la costa occidentale del Paese.

"La sicurezza delle persone è la nostra maggiore preoccupazione", ha scritto su Twitter il premier Leo Varadkar.

Circa 130 voli in partenza dall'aeroporto di Dublino sono stati cancellati, mentre oltre 22mila persone sono rimaste senza elettricità nelle aree meridionali del Paese. Il premier Varadkar ha presieduto stamani una riunione del Centro di coordinamento nazionale per le emergenze.

120 mila case senza luce in Irlanda, scuole chiuse in Galles
Oltre 120 mila abitazioni sono senza luce in Irlanda mentre in Galles, dove la tempesta Ophelia  attesa nelle prossime ore,  scattata in anticipo la chiusura della scuole per motivi precauzionali.  

Allerta rossa in Irlanda
Il servizio meteorologico ha  lanciato l'allarme rosso per Ophelia, che pur essendo stata retrocessa  dal grado di uragano non ha perso la sua forza distruttrice. La  tempesta attraverserà tutta l'Iralnda nel pomeriggio, dopo aver colpito le province di Munster e Leinster, a sud dell'isola.  Tra oggi e domani Ophelia colpirà anche il Regno Unito, prima in Iralnda del Nord e poi in alcune zone del Galles e del nord dell'Inghilterra.

Onde distruttive anche in Scozia
Il centro statunitense per gli uragani prevede che ophelia possa portare dai 50 ai 70 millimetri di pioggia sull'Irlanda occidentale e in Scozia, con alluvioni e onde "alte e distruttive" sulla costa. "Forze di difesa in corso di dispiegamento nelle aree di massima allerta - ha twittato il primo ministro irlandese Leo Varadkar - e pronte ad agire anche domani".