MONDO
Stati Uniti d'America
Cortei per l’anniversario di Charlottesville. Tensione a Washington

Alta tensione a Washington per il primo anniversario degli scontri di Charlottesville, in Virginia, in cui la 32enne attivista Heather Heyer fu investita e uccisi da suprematisti bianchi durante una protesta contro una manifestazione dell'ultra-destra.
Davanti alla Casa Bianca è in programma un corteo dei suprematisti di Unite the Right, la stessa rete della manifestazione di un anno fa nella città della Virginia, e gruppi antifascisti e 'liberal' hanno annunciato una contromanifestazione promossa da Answer Coalition.
Per tutti vale il divieto di portare armi imposto dalla Polizia anche a chi possiede una licenza. Gli organizzatori della manifestazione dell'ultra-destra hanno invitato a portare bandiere degli Stati Uniti o dei confederati e a non rispondere alla contromanifestazione.
"Non so cosa accadrà esattamente, ma probabilmente non sarà niente di buono", ha twittato il leader dell'Alt right, Richard Spencer, che ha fatto sapere che non sarà in piazza.
In occasione della ricorrenza, Donald Trump, ha rotto le ambiguità con cui un anno fa aveva biasimato "entrambe le parti" per le violenze di Charlottesville che causarono anche una ventina di feriti. "Condanno tutti i tipi di razzismo e atti di violenza. Pace per TUTTI gli americani!", ha twittato alla vigilia ricordando che gli scontri di un anno fa "portarono a morte e divisioni senza senso". "Dobbiamo essere uniti come nazione", ha auspicato. A Charlottesville per la ricorrenza sono stati schierati un migliaio di poliziotti e sono stati vietati tutti i cortei.
Davanti alla Casa Bianca è in programma un corteo dei suprematisti di Unite the Right, la stessa rete della manifestazione di un anno fa nella città della Virginia, e gruppi antifascisti e 'liberal' hanno annunciato una contromanifestazione promossa da Answer Coalition.
Per tutti vale il divieto di portare armi imposto dalla Polizia anche a chi possiede una licenza. Gli organizzatori della manifestazione dell'ultra-destra hanno invitato a portare bandiere degli Stati Uniti o dei confederati e a non rispondere alla contromanifestazione.
"Non so cosa accadrà esattamente, ma probabilmente non sarà niente di buono", ha twittato il leader dell'Alt right, Richard Spencer, che ha fatto sapere che non sarà in piazza.
In occasione della ricorrenza, Donald Trump, ha rotto le ambiguità con cui un anno fa aveva biasimato "entrambe le parti" per le violenze di Charlottesville che causarono anche una ventina di feriti. "Condanno tutti i tipi di razzismo e atti di violenza. Pace per TUTTI gli americani!", ha twittato alla vigilia ricordando che gli scontri di un anno fa "portarono a morte e divisioni senza senso". "Dobbiamo essere uniti come nazione", ha auspicato. A Charlottesville per la ricorrenza sono stati schierati un migliaio di poliziotti e sono stati vietati tutti i cortei.