Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/usa-germania-accordo-gas-liquefatto-merkel-trump-9565f599-ac95-4d5a-b7c2-b3a84e1f7a04.html | rainews/live/ | true
MONDO

Usa-Germania: Merkel dice sì ad acquisto di gas dagli Stati Uniti

La cancelliera finanzierà un terminal da 500 milioni di euro nel nord del Paese

Condividi
 Donald Trump canta vittoria e durante un comizio in Texas per la rielezione del senatore Ted Cruz si vanta che la cancelliera tedesca Angela Merkel "ha annunciato che la Germania acquisterà enormi quantità di gas naturale liquefatto Usa".    In realtà, come scrive il Wsj, la Merkel ha deciso di aprire il mercato del suo Paese al gas naturale liquefatto americano co-finanziando un terminal da 500 milioni di euro nel nord del Paese. Secondo le fonti del quotidiano, la Merkel non ha descritto il suo ripensamento come una sconfitta ma come una decisione "strategica" che potrebbe ripagare a lungo termine.   

Dirigenti tedeschi e americani hanno spiegato che l'apertura di Berlino al gas naturale liquefatto americano potrebbe aiutare a risolvere la disputa commerciale con Washington e ad evitare eventuali sanzioni americane contro il gasdotto South Stream 2 tra Russia e Germania, che raddoppierà la capacita' dell'export di gas russo.    Gli esperti citati dal Wsj concordano che la mossa tedesca non comporterà un immediato beneficio economico per la Germania ma potrebbe contribuire a diversificare le sue fonti energetiche.