MONDO
Il web raccoglie fondi per il ragazzo cacciato di casa
Usa, picchiato dai genitori perché gay. Il video girato di nascosto dal compagno del ragazzo
La storia di un 19enne della Georgia, Daniel Ashley Pierce, aggredito e picchiato da padre e matrigna perchè aveva fatto coming out. Milioni di visualizzazioni del video su Youtube e oltre 93.000 di dollari raccolti

Cacciato di casa perchè gay, come se avesse commesso chissà quale crimine. E' la terribile storia di Daniel Ashley Pierce, un 19enne della Georgia che, dopo aver fatto coming out con i genitori, viene da loro aggredito e sbattuto fuori di casa. Il giovane ha deciso di documentare con un video la confessione ai genitori e la conseguente lite sfociata in aggressione. Dopo avere pubblicato il video on line, il popolo del web si è mobilitato in una campagna di raccolta fondi, da lui promossa, che è riuscita a fruttare ben 93mila dollari. A filmare la terribile discussione tra Daniel, la matrigna, il padre e i nonni è stato il compagno di Daniel.
“So che sei gay, fin da quando eri un ragazzino”, è l'accusa rivolta al giovane dalla matrigna. Lui risponde: “Allora saprai anche che non l’ho scelto io”. La donna continua dicendogli poi che crede nella "parola di Dio e che Dio non crea nessuno in quel modo". "È una sofferenza che hai scelto tu”, lo accusa.
Ma dopo diverse battute tra Daniel e la famiglia, si cambia registro e si passa alle mani. Il giovane viene poi cacciato di casa. Il video, postato su Youtube, ha fatto milioni di visualizzazioni sul web. Con i 93 mila dollari raccolti Daniel tenterà di mantenersi da solo.
“So che sei gay, fin da quando eri un ragazzino”, è l'accusa rivolta al giovane dalla matrigna. Lui risponde: “Allora saprai anche che non l’ho scelto io”. La donna continua dicendogli poi che crede nella "parola di Dio e che Dio non crea nessuno in quel modo". "È una sofferenza che hai scelto tu”, lo accusa.
Ma dopo diverse battute tra Daniel e la famiglia, si cambia registro e si passa alle mani. Il giovane viene poi cacciato di casa. Il video, postato su Youtube, ha fatto milioni di visualizzazioni sul web. Con i 93 mila dollari raccolti Daniel tenterà di mantenersi da solo.